JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi sono un po in confuso oggi sono uscito in giro con la mia Canon è volevo testare un po il nuovo obbiettivo tamron 17/50 appena acquistato. Bene mi sono intestardito a voler effettuare una foto in silhouette senza xo riuscirci. Provo ad essere piu chiaro e se potete aiutarti ve ne sarei grato a capire dove sbaglio. Allora ho impostato la. Modalità manuale mi sono messo comtroluce e volevo fotografare la sagoma di due coppia senza xo riuscirci xk la foto mi veniva completamente scura mentre io voglio solo le sagome delle persone scure. Io ho impostato un tempo veloce 1/200 o oltre mo nn ricordo con precisione ho messo la Ghiera di 1 step sotto lo zero e il risultato foto scura si ma in tutto e per tutto no solo la sagoma dei 2 piccioncini ma tutta. Ora mi chiedo dove sbaglio?
È impossibile consigliarti l'esposizione manuale corretta senza essere lì. La prossima volta prova a mettere in A, esposimetro spot che legge sui soggetti e prova a compensare in negativo di uno stop alla volta. Dopo 2-3 foto avrai l'immagine che vuoi.
Prima di tutto devi avere molta differenza tra sfondo e soggetto. Metti la macchina in manuale e lettura in spot. Leggi lo sfondo, porti l'esposimetro a zero, sposti il punto di messa a fuoco sul soggetto, focheggi e fai uno scatto di prova. Poi regoli tempo e/o diaframma fino ad ottenere il risultato voluto
user69293
inviato il 01 Maggio 2017 ore 7:56
I soggetti devono essere in un forte controluce, imposta AV e poi aiutandoti con il Live view regoli l'esposimetro.
Sbagli nell'approccio allo scatto. 1) la scena deve essere adatta, cioè la fonte luminosa deve sempre essere alle spalle del nostro soggetto. 2) piu forte sarà la luce più semplice sara la silhouette 3) ti conviene sempre scattare in manuale leggendo l'esposizione inquadrando escludivamente la parte luminosa della scena. In questo modo il tipo di lettura sarà ininfluente. 4) ti puoi aiutare nella lettura zoomando con l'obbiettivo sulla focale più lunga x poi tornare alla scena iniziale e rinquadrare. 5) di regola io sottespongo sempre un poco dopo la lettura per aumentare un pelo le ombre, normalmente con la compensazione dell'esposizione che è più precisa della ghiera T/D. 6) in pp con un piccolo movimento delle curve accentui il contrasto tra le due esposizioni.
Grazie mille dei consigli. Non utilizzavo la. Modalità spot che mi sa sia una cosa fondamentale. Se nn ho capito male devo mettere a fuoco il cielo in questo caso che era la fonte luminosa che mi faceva da sfondo.? Scatto oggi è vi faccio sapere se sono riuscito.
come detto da altri in precedenza. Modalità Av, Misurazione spot, blocchi l'esposizione su un punto molto luminoso (ad es. cielo o fonte luminosa frontale) e chiudi molto il diaframma... messa a fuoco sul soggetto e scatti! Qualche giorno fa ho scattato questa
Se esponi per il cielo luminoso e blocchi l'esposizione, non può venirti tutto scuro, a meno che non prendi anche il sole, il cielo deve essere esposto correttamente e scuro sarà solo il soggetto controluce, comunque io spesso per completare l'opera lavoro in post chiudendo ulteriormente le ombre e i neri. Se il cielo è ancora scuro lo schiarisci.
Tutto sta nell'avere una forte differenza di luminosità tra soggetto (meno illuminato possibile) e sfondo (decisamente più luminoso). Poi ci sono mille opzioni, a seconda del sistema esposimetrico che stai utilizzando. Io per praticità e scatti al volo uso sempre il matrix della mia Nikon e, sapendo come lavora, inserisco gli stop di sottoesposizione che ritengo più idonei. Oppure usi lo spot sullo sfondo. Oppure ... mille altre opzioni (anche spot sul soggetto e sottoesposizione conseguente in base alla luminosità dello stesso). www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1898554&srt=&show2=1&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=800684&srt=&show2=1&l=it
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.