| inviato il 11 Settembre 2012 ore 18:58
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum... Possiedo lenti Canon ma ho conservato anche l'intero corredo Zeiss che usavo su Contax RTSII. Le lenti in questione sono 18 f/4, 35 f/2.8, 50 f/1.4, 180 f/2.8, 80-200f/4, tutte in versione MM, e il Mutar II. Qualcuno di voi ha provato alcune di queste lenti adattate sulla 1DX o sulla 5D Mark III? Mi riferisco non solo alla qualità d'immagine ma anche ad eventuali incompatibilità meccaniche, ad esempio il noto problema dello specchio che nelle 5D I e II cozzava col retro del Distagon 18, il quale invece andava bene sulle serie 1 come la 1DsIII. Alcuni dicono che lo specchio della 5DIII sembrerebbe sporgere meno di quello della II, mentre sulla 1DX non ho trovato notizie in proposito... Anche pebbleplace.com tace su questo argomento. Con le due nuove uscite di casa Canon è cambiato qualcosa a livello di dimensioni e traiettoria dello specchio? Grazie anticipatamente a quanti vorranno condividere le proprie esperienze |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 21:31
up? nessuno nessuno? |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 21:53
Sicuramente gia' conosci questo sito in cui sono repertoriate le lenti contax e la compatibilita' con le macchine Canon. www.pebbleplace.com/Personal/Contax_db.html In generale per averela certezza basta montare un anello adattatore e vedere se l'elemento posteriore sporge dalla baionetta. Sesporge anche di poco tocca lo specchio e a quel punto ci sono solo2 soluzioni, limare l'elemento posteriore (se si puo') o limare lo specchio (eviterei su una macchina nuova di pacca) Penso che gia' saprai che comunque devi smontare o limare la flangia del meccanismo dei preset e la sua protezione metallica che sporgono parecchio. |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 22:13
Ti ringrazio, sì, conosco il sito pebbleplace. Tutte le mie lenti da quel sito risultano compatibili con la FF della serie 1 (non tutte con la serie 5), ma non trovo menzionata da nessuna parte la nuova 1DX, perciò mi chiedevo se il meccanismo dello specchio è identico alla 1DsIII ecc. Similmente, il sito non parla della 5DIII per cui anche qui mi sorge la stessa domanda: ha anch'essa lo specchio maggiorato come la 5 old? Purtroppo nella mia città non ci sono negozi di fotografia abbastanza grandi da avere i due nuovi "mostri" esposti per farmi un'idea... L'elemento posteriore del 18mm sporge, a occhio, esattamente quanto il microchip dell'anello per la conferma della messa a fuoco |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 22:21
www.16-9.net/lens_tests/compatible.html lista dei costruttori di anelli chiedi a loro la disponibilità io ho usato i cameraquesta con contax .... : devi provare macchina per macchina . se funziona... a volte vanno a volte no dipende anche da che tipo di numerio di serie hanno soprattutto i distagon 28/2 .. hanno uan diversa "bavetta" posteirore. cioa |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 22:37
H scattato qualche foto con un 50 1.4 su 5DIII...nessun problema. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 9:08
Grazie ragazzi... @Mickey questa è un'ottima notizia. Era un 50 tipo MM (diaframma 16 scritto in verde)? L'esposimetro della 5DIII come se la cava, misura abbastanza bene anche in stopdown? Lo chiedo perché so che ad esempio la 40D da 5.6 in poi vede notte fonda e "pela" la foto... |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 12:55
“ Lo chiedo perché so che ad esempio la 40D da 5.6 in poi vede notte fonda e "pela" la foto... „ Lo fanno un po tutte ... anche io devo adattare l'esposizione al diaframma (1DIII). |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:04
L'esposizione con queste lenti la cannano anche 5DIII e 1DX, proprio l'altro giorno ho montato 2 Leica R su tutte e due le macchine e il comportamento e' lo stesso. Ho dato un'occhiata agli specchi e mi sembra che non ci siano state variazioni sostanziali rispetto ai modelli precedenti, la 1DX ha lo specchio piu' arretrato a causa del pentaprisma piu' grande, forse pero' la 5DIII ha guadagnato un filino rispetto alla 5DII. Considera che vado a memoria perche' non ho piu' una 5DII. In ogni caso con un calibro risolvi il tutto. Ma tu hai guardato se montando l'anello adattatore l'elemento posteriore del 18 sporge? Perche' su Pebbleplace ci sono state un sacco di segnalazioni errate con le 5D. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:28
Semplicemente vanno provate, fai attenzione partendo con il fuoco da infinito e prova a scattare avvicinandoti.. (magari con le lenti di cui sei già abbastanza sicuro). |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:40
Anext e' a infinito che sbatte lo specchio, quindi partirei da vicino. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:41
Io misurerei prima .... sbeccare/rigare una 5DIII per aver montato un Contax Zeiss non sarebbe simpatico. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:49
Si guarda se monti l'anello lo vedi subito, se sporge anche di 1 mm dalla baionetta sulla 5 sbatti, ne sono sicuro! Se non sporge non sbatti! |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 14:19
“ Anext e' a infinito che sbatte lo specchio, quindi partirei da vicino. ;-) „ Ops scusate, è ovviamente il contrario, sbagliato a scrivere Comunque per qualche scatto in "collisione" con l'elemento posteriore non succede niente, semplicemente lo specchio si ferma contro la lente e lo scatto non viene completato.. (non dovrebbe sbeccarsi, se l'obiettivo arriva a sfiorare lo specchio, ma capisco che non tutti son disposti a provare ) |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 14:24
Confermo, l'ho bloccato spessissimo, basta spegnere la macchina fotografica e lo specchio torna in posizione, si blocca perche' il meccanismo continua a spingere fino a fine corsa e trovando un'ostacolo non arriva al punto di sblocco. Lo specchio e' molto solido e poi la parte che tocca e' lo spigolo che non serve a niente (piu' o meno ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |