| inviato il 11 Settembre 2012 ore 18:26
Ciao a tutti, un mese fa sono stato in Croazia e ho scattato qualche foto ad un celo stupendo e pieno di stelle, ma non avevo mai provato prima questo genere di fotografia ed ora mi chiedo come posso fare per tirare fuori il meglio da questi file. Con la D300 non si può pretendere molto ad alti iso, ma vorrei chiedervi cosa fareste in LR o PS per migliorare questi scatti, allego la preview in jpg ed un Tiff 1200px. Posso fornire anche il raw nel caso sia più utile. Grazie a chiunque provi a fare qualcosa e/o mi spieghi cosa fare! ( ho provato con le classiche cose che faccio "a occhio" di aumentare saturazione, regolare il contrasto e una blanda riduzione di rumore ma il risultato non mi ha soddisfatto per niente)

 Link Tiff: www.mediafire.com/?hyl721d44301r |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 20:39
Ho provato pur'io a postprodurre le prime foto del cielo stellato con risultati pessimi In questa foto di Integra www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=199938 Sono elencati passo dopo passo le varie regolazioni che ha fatto. Ancora devo provare a seguire i suoi consigli ma mi pare un buon punto da cui iniziare |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 10:13
Ho provato un po' alla veloce e questo è il mio risultato. Poi magari a te non piace.
 ho agito sui livelli, saturazione, riduzione disturbo, nitidezza, luci ombre, bilanciamento colore |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 11:15
Questo è il mio contributo. Se ti piace, ti spiego cosa ho fatto (rumore a parte, che ce ne è parecchio ...):

 Fabrizio |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 12:20
mi aggancio alla discussione, interessa molto pure a me (nel mio profilo ce n'è una della via Lattea e non mi soddisfa per nulla...) |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 16:47
Grazie a tutti quelli che hanno risposto finora! @Voodoo: si avevo visto quella foto fantastica, ma seguendo gli stessi passaggi non ho ottenuto nulla di soddisfacente purtroppo, probabilmente perchè il mio file è diverso e di qualità decisamente peggiore, e va trattato diversamente. @Walas: non so se è solo un mio problema ma non riesco a vedere la tua foto :( @Faromich: Grazie mille del tuo contributo! Si mi interesserebbe sapere quello che hai fatto, soprattutto sulla seconda |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 17:23
idem! a parte aumentare le alte luci e poco altro non so cosa fare... |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 7:59
Ciao Tyyko, è solo una sistemazione delle curve, ma in modalità Lab. Quindi conversione in Lab e modifica della larghezza e pendenza delle curve sia del canale luminosità, che dei canali a e b. La curva della luminosità va stretta sulla sinistra e piegata ad "S". Gli estremi delle curve a e b vanno molto ristretti, fino a contenere quasi solo la zona interessata dall'istogramma. Poi gli aggiustamenti precisi li valuti "ad occhio". Poi le solite regolazioni di contrasto, luminosità, riduzione rumore, unsharp e quant'altro, a piacere. Spero di esserti stato utile. Un saluto Fabrizio |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 12:25
Grazie mille per la spiegazione!! Non avevo mai usato lo spazio colore Lab, se qualcun'altro vuole aggiungere qualcosa sono qui, altrimenti proverò a postare l'immagine nella galleria per avere qualche commento più mirato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |