| inviato il 28 Aprile 2017 ore 15:28
Qualcuno ha per caso provato o ha notizie di come vadano i nuovi servizi di hosting in oggetto? Questi per capirsi. Grazie in anticipo |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 11:55
Li uso io per me ed i miei clienti, quando necessito di siti senza esigenze particolari e posso dirti che vanno bene. Di solito tendo a non saturare il "pacchetto", nel caso passo alla configurazione superiore o aggiungo un piano di hosting. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:12
Ho capito, grazie moltissimo per la risposta! Se non ti chiedo troppo potresti ampliare appena "esigenze particolari"? Mi spiego meglio: si tratta di incostanza nei tempi di risposta del server da un giorno a un altro, difficoltà nello gestire molti accessi, poca reattività del servizio di assitenza ai ticket... Sia io sia un amico stavamo valutando il passaggio. Veniamo entrambi da servizi di hosting con risorse illimitate (in termini di numero database e spazio di hosting) con gestione professionale del pannello di controllo. Io avrei bisogno di un servizio più costante e di una versione più aggiornata di php. Lui ha esigenze maggiori e una mole molto superiore di contenuti ma non ha picchi di utenza. Grazie ancora! |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 13:16
Posso sapere per che tipo di sito? Io lì ci carico siti di rappresentanza, dove il traffico è discretamente limitato. Per siti che necessitano di reattività vado sul altre soluzioni, a seconda del sito. Devo essere sincero che non ho la controprova che questi siti non girino decentemente anche se Register. Comunque, se non ricordo male, su Register puoi fare un periodo di prova di 30 giorni. Se non trovi nulla prova a telefonare al servizio di assistenza. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 13:30
Certamente, per me si tratta del sito e blog personale, e di varie aree test, principalmente dove realizzo siti per clienti prima di trasferirli sul loro spazio o dove ospito siti per periodi temporanei. Per me la cosa più imporante è avere DB illimitati o in numero elevato e spazio di hosting illimitato. Cercavo un servizio più costante e una piattaforma con php più aggiornato. Per il mio amico la cosa è diversa, lui lavora con web app e a volte lo usa per streaming di eventi. Senza contare siti di clienti e personali in grande quantità. Sì, il peridodo di prova di 30gg. è possibile, infatti ci stavo facendo un pensiero. Abbiamo chiamato entrambi il servizio clienti e sono stati chiari e competenti. Quello che mi mancava erano invece un feedback e una user experience reali. Grazie :-) |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:09
Diciamo che per le tue necessità non dovrebbero esserci problemi, per le esigenze del tuo amico lo potrete verificare solo sul campo, anche se forse dovrà valutare servizi più performanti, anche di Register stesso. Ciao. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:10
Grazie! :-) |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:43
Prova a dare un'occhiata ai virtual server di Aruba, ci sono da 5€ al mese a salire, forse hanno limiti inferiori di spazio disco e banda, ma hai pieno controllo del server, puoi creare quanti database vuoi (compatibilmente con lo spazio disco disponibile), se installi MariaDB puoi utilizzare il formato compresso (a seconda del tipo di dati si risparmia fino al 80% di spazio). Per quanto riguarda PHP (e altro) avendo pieno controllo del server (diritti di root) puoi installare qualunque versione disponibile nei repository (CentOS, Debian e altre distribuzioni di Linux tra cui scegliere) o addirittura compilarlo dai sorgenti. Se si è in grado di amministrare un server linux è una buona opzione (consigliabile mettere in sicurezza il server il prima possibile disattivando il login root SSH e configurare il firewall). |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 17:05
Grazie del suggerimento! In ogni caso non volevo accollarmi una gestione così profonda del server, nel senso che la mia volontà è di lavorare su un'interfaccia già configurata, seppur non perfetta, e concentrarmi sul lavoro senza dovermi preoccupare anche della gestione stessa del server. Aruba li avevo contattati, tra l'altro anche lì ho già dei servizi attivi. Quando ho chiamato l'assistenza per me o per clienti ho trovato sempre personale disponibile e risposte rapide, sia tecniche sia commerciali. Sul fronte hosting base li consiglio spesso, per avere servizi evoluti invece non mi sono mai addentrato perché vanno create offerte componibili e non mi sono mai addentrato nella cosa. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 18:38
Aruba e Register immagino siano sullo stesso livello. Personalmente uso Register perché lo conosco e mi trovo a mio agio con pannelli di controllo e configurazioni, ma se usassi Aruba non cambierei per Register a meno di non essere stato deluso da qualcosa. E viceversa. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 19:51
No, no, non volevo dire quello. Su Aruba ho alcuni servizi aggiuntivi come domini con solo redirect, posta certificata... i servizi principali li ho con un altro fornitore. Volevo dire che mi ero informato anche presso Aruba perché avevo già una posizione aperta lì. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |