user4758 | inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:46
Su forum esteri ed italiani si parla della tendenza della suddetta a sottoesporre... non volevo crederci ma, questo weekend facendo qualche scatto di prova ho notato che molte volte mi trovavo a compensare anche di +1/+2 stop Scattavo in modalità valutativa e con l'ALO disattivato; cosa puo' essere? Magari devo cambiare il metodo di misurazione? |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 16:37
Non so dirti per la 5D Mark III, ma lo stesso fenomeno l'ho notato fin da subito anche sulla 1Dx, anche se in misura molto minore. Allora ho fatto un po' di prove usando un pannello circolare grigio neutro 18% della Lastolite e sono arrivato a queste conclusioni. L'esposimetro è perfetto, ottengo infatti gli stessi risultati confrontati con un Sekonic L-758. Il file aperto in LR 4.1 risulta di circa 2/3 (due terzi) di stop sottoesposto. Facendo un po' di prove ho visto che 1/3 di stopo dipende dal profilo colore usato in camera calibration, il profilo Adobe standard mangia appunto 1/3 di stop rispetto ai profili Camera (standard, neutral, etc.). Anche un mio profilo generato con X-Rite ColorChecker Passport risulta 1/3 di stop più scuro rispetto ai profili "Camera". Questo problema l'ho riscontrato solo con la 1Dx, non ad esempio con 1Ds Mark III o 1D Mark IV. Il restante 1/3 di stop sembra invece essere una tendenza alla sottesposizione di Canon, lo riscontro infatti su tutti i modelli provati, anche usando DPP. Ciao Claudio |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 16:40
se è solo quello il problema non credo sia grave basta lavorare a più uno... poi scattando in raw con quella macchina credo che sia un problema poco rilevante |
user5222 | inviato il 11 Settembre 2012 ore 18:05
La mia non sottoespone e la misurazione dell'esposizione non mi ha mai dato problemi di alcun genere. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 18:14
io ho fatto questa mattina l'aggiornamento firmware della 5d3 e scattando ho notato marcatamente questa cosa infatti il topic ha attratto subito la mia attenzione... |
user4758 | inviato il 11 Settembre 2012 ore 20:23
Anch'io ho appena aggiornato... ma prima non ci avevo fatto caso; quindi non sapevo se lo faceva già Ho fatto qualche altra prova e sembra che mettendo la media pesata, l'esposizione è più corretta; con quella valutativa tende quasi sempre a farmele sotto esposte. Ho provato a fotografare un'orchidea con scarsa luce; utilizzando il punto centrale e la valutativa in pratica l'istogramma era soltanto nella metà di sinistra! cambiando in media pesata invece le cose vanno molto meglio! Non so, ero convinto che la modalità valutativa fosse quella maggiormente utilizzata, invece mi sembra che la media pesata sia generalmente meglio. Anche la misurazione spot funziona meglio... C'è da dire che è la mia prima FF! Devo prenderci un po' la mano; la 7D tendeva invece a sovraesporre... Comunque quando vedo la qualità dei 12.800 mi commuovo e passano tutti i dubbi! |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 22:20
“ ... Comunque quando vedo la qualità dei 12.800 mi commuovo e passano tutti i dubbi! „ Concordo pienamente. l'ho presa da qualche giorno e quello che trovo strepitoso è la tenuta agli alti iso ... |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 22:28
la mia sembra essere a posto, non mi pare sottoesponga |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:48
la mia non sottoespone. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:52
Mai usato le due nuove, ma la mia 1D3 sottoespone fisiologicamente da 2/3 a 1 stop, e molti altri l'hanno notato. Possibile che molte Canon abbiano ereditato una taratura standard un po' conservativa.. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 0:21
La valutativa della 5D3 se non sbaglio funziona insieme all' iFCL63, il nuovo esposimetro montato su 7D e 1DIV, se così fosse la macchina divide la scena in 63 zone e ne calcola la media che risulta essere l'esposizione finale, dando però precedenza al punto di messa a fuoco.....hai provato se con la macchina sul cavalletto e cambiando il puntio l'esposizione cambia? |
user4758 | inviato il 12 Settembre 2012 ore 6:10
Stavo pensando che quelle foto di prova le ho fatte in modalità AV, a tutta apertura (F4) del 24-105, a 105mm e con ISO automatica... Data la scarsa luminosità, l'ISO mi arrivava al valore massimo (limite impostato da menu) di 12.800, l'AV era già alla massima apertura quindi, la macchina cercando di mantenere tempi sicuri e non avendo da giocare ulteriormente con l'ISO mi teneva il minimo tempo possibile, sottoesponendo la foto ma, l'istogramma era si spostato tutto nella 1° parte a sinistra ma non era tagliato in alcun modo. Magari in quella condizioni limite ha dato priorità al minimo tempo di sicurezza, conservando comunque tutte le informazioni nell'istogramma... |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 8:04
Diarimarcopolo non mi sembra un buon modo per testare l'esposimetro. Usala di giorni in varie situazioni e vedi come rende. Ricordiamoci poi che tutti gli esposimetri riconducono le tonalita' inquadrate al grigio 18. % |
user4758 | inviato il 12 Settembre 2012 ore 8:21
Si, hai ragione Marinaio ! Ma ieri sera la luce era quella! Ho poi riguardato qualche raw a 100 iso che avevo fatto l'altro giorno... Nelle condizioni di forte contrasto esponeva correttamente; con le luci al limite ma, altre foto dove invece c'era poco contrasto erano sottoesposte di circa 1 stop. Non penso abbia problemi, sono solo io che devo capire come lavora! |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 8:27
Non penso sia dovuto al contrasto, ma al tono dominante della scena. Non ho ancora istallato il nuovo firmware pero', avete visto differenze? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |