| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:23
Vorrei passare a f.f. appena mi è possibile, magari con la nuova f.f. che Canon si pressupone faccia uscire a breve. Ho già il 17-40, il 28-70 e attualmente il bellissimo, comodissimo, leggerissimo Canon 70-200 f4. Mi sta però venendo il dubbio di venderlo e acquistare al suo posto il tamron. Perché? Le mie motivazioni sarebbero queste: 1. passando a f.f. "accorcierei" il 200mm (in realtà so che è esattamente il contrario, ma sono abituato ad usarlo su una APS-C), quindi con 100 in più tornerei ai miei "valori standard" 2. stabilizzatore di immagine 3. risparmio qualche soldino (visto che dovrei acquistare la f.f. non mi farebbe schifo risparmiare qualcosa) Di contro credo che perderei qualcosa in qualità e penso anche di velocità e precisione della messa a fuoco.Queste differenze sono molto evidenti? Tenete presente che mi sono accorto che il tele lo uso meno del previsto. Voi cosa ne pensate? |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:31
Ottima idea, è come comperare una Ferrari, smontare le Pirelli e sostituirle con le Marangoni. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:33
Non conosco benissimo il tamron, ma mi sentirei di sconsigliartelo. Piuttosto comprati un moltiplicatore 1,4 x. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:37
Tieni il Canon, migliore costruzione, AF, qualità ottica, minori peso e dimensioni. Dell'IS puoi fare a meno nel 80% delle situazioni. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:53
“ Non conosco benissimo il tamron, ma mi sentirei di sconsigliartelo. Piuttosto comprati un moltiplicatore 1,4 x. „ Anche io ti consiglio la stessa cosa. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 17:03
Io ho il Tamron 70-300 VC un ottima lente, ma il Canon è sempre il Canon! Tienilo! |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 17:10
il canon è tutto f4 e il tamron no... però avendo quest'ultimo ti assicuro che è veramente un'ottica strepitosa x quello che costa ! e in più per te sarebbe anche un risparmio di soldi ... al contrario della gente che ti dice di spendere altri 200/300 euro x un moltiplicatore -.-'' |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:24
se ti servono 80mm in piú hai 4 alternative: -canon 70-200mm f.4 + extender 1.4x -tamron 70-300mm vc usd -canon 70-200mm f.4 is + 1.4x -canon 70-300mm l is usm cerca il mio mini test tamron vs canon is c.extender .. e tieni presente che la versione is del canon é molto più nitida della versione non stabilizzata.. ciao lauro |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:33
Li ho avuti entrambi, se dico cosa penso vengo preso a "randellate"... Comunque la differenza a livello di qualità di immagine è molto minore di quel che si pensa. Non voglio sfatare un mito come il bianchino, l'ho tenuto per 3 anni...ma il Tamron 70-300mm VC non è da meno...sottolineo a livello di immagine!! Costruzione e AF, Canon è superiore... |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:47
Nessuno mette in dubbio la qualità del Canon (lo vedo che perfetto), ma con le proposte di elleemme spenderei non poco di più... Invece il discorso Tamron era per risparmiare. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:56
Quindi per risparmiare ti disfi di un'ottica professionale Canon serie L per cambiarla con un Tamron. Io penserei - al limite - all'eccellente Canon 70-300 L, che uso ed apprezzo da tempo, sia su FF che su APS-C. Altrimenti resta come sei, che forse è la cosa migliore. Buona luce :) |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:58
“ Tenete presente che mi sono accorto che il tele lo uso meno del previsto „ e in più i motivi che porti per cambiare il tele, sono alla fine di abitudine. il mio consiglio è tienlo, compra il FF, provalo per un mese o due e solo se ti rimane il dubbio pensa al passaggio. in realtà non conosco il tamron e non so quanta differenza ci possa essere, però i motivi per ora non sono convincenti |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 16:41
Ma Alemalva non capisco poi tanto quanto tu possa risparmiare, quando più o meno il Tamron viene a costare 340 euri e il Canon per essere onesti lo potresti vendere a 450 euri ( 560 nuovo) Mah! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |