JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonsalve, ieri al mare ho scattato a raffica ad un cane indemoniato cercando di tenerlo il più possibile sul punto di fuoco a cui l'avevo agganciato prima di iniziare la raffica. Scattavo con priorità tempi e modalità di messa a fuoco automatica che usava tutti i punti af, lente tamron 27 70 f2.8. Tornando a casa metto le foto sul pc e noto che nonostante io mi fossi impegnato a tenere il cane sul punto di messa a fuoco, il piccolo demone era talmente veloce che in molti scatti era da tutt'altra parte ma sorprendentemente era a fuoco; in una in particolare l'avevo messo a fuoco al centro mentre era lontano e a fine raffica me lo ritrovo al lato nell'angolo basso dell'immagine sempre perfettamente a fuoco O_O. La domanda è: non avendo impostato nessuna modalità particolare di messa a fuoco ( mi pare ce ne siano 5 per inseguire il sogg o dare priorità a quello più vicino ecc...) come faceva la macchina a tenere il fuoco se io scattando a raffica non potevo rimettere a fuoco tra una foto e un'altra neanche involontariamente? Inoltre non ho neanche usato il tastino posteriore che se non erro serve proprio a questo cioè a tenere il fuoco sulle raffiche, quello che sta vicino al tasto per il diaframma/blocco esposizione per capirci.
user44306
inviato il 26 Aprile 2017 ore 19:29
Reflex indemoniata? Succede a volte, però se va così bene lascia stare l'acqua santa... potrebbe essere utile!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.