| inviato il 25 Aprile 2017 ore 10:11
Ciao a tutti, sono alle prese con l'acquisto del mio primo flash.. Premetto che non è il tipo d foto che preferisco, quindi è un utilizzo giusto per le occasioni, non vorrei spendere un capitale, mantenermi intorno a 100 euro. Al momento posseggo una Nikon D7100 ma il mio intento è di prendere una full frame. Da quello che ho letto in rete, ho trovato diverse recensioni per il Yongnuo YN 568 Ex e molte per il flash Meike mk910, ho visto anche l'sb700 Nikon costa troppo .. Voi cosa mi consigliate? Ci sono altri modelli più validi che ho tralasciato? Grazie |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:08
Nessuno?? |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:18
Yongnuo, Neweer, Godox, Meike ... ci sono tanti produttori di flash che offrono ogni tipo di prodotto a prezzi abbordabili. Personalmente conosco solo Yongnuo, sia per i trigger che per il flash. In ogni caso prendi un modello che consenta l'uso in TTL. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:49
Io ho flash Yongnuo e mi sono trovato benissimo. Te li consiglio. Ho letto molto bene anche dei mieke ma non avendoli provati direttamente non so dirti. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 13:55
Ho visto che c'è pure lo Yougnuo YN 685, dovrebbe essere migliore del 568 |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:02
Yongnuo 568EX. Costa 98euri (su Amazon), è potente (numero guida 58) e va benone. Eventualmente, con due 568EX, una coppia di riceventi, e una trasmittente a infrarossi, ti fai un set luci da studio di tutto rispetto. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:07
Quoto Caneca e aggiungo compra solo prodotti gestiti da Amazon o dalla logistica Amazon. Dopo oltre un anno dall'acquisto ho avuto un problema con quel flash e sono stato subito rimborsato |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:14
Io uso il Meike MK910 i-TTL 85,00 € su Amazon |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:18
Amici mi parlano bene del Meike. Va bene e costa niente (rispetto all'originale). Lo trovi facilmente on line (su amazon). |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:22
Certo che i fotografi sono una razza strana: il corpo macchina se possibile deve essere Canon o Nikon, però poi le ottiche si vanno a comprare quelle universali perché costano meno e il flash è cinese perché non deve superare gli 80-100 euro. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:32
Io uso il metz 50 af 1 e l'ho usato anche con la d7100. Funziona bene, ma non ho mai avuto modo di paragonare la resa con i flash più blasonati. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 15:45
Vorrei vedere se le differenze qualitative tra un Nikon da 500€ e uno Yongnuo da 100€, hanno un rapporto di 5:1.... Ne dubito fortemente. Comunque sia, il flash è un accessorio che io personalmente utilizzo poco o occasionalmente. Il vari battery grip, invece, li tengo sempre montati sulle fotocamere, e li ho presi originali. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:05
“ Nikon da 500€ e uno Yongnuo da 100€ „ partendo da una base di 100 euro per entrambi direi che 200 per il marchio nikon più 150 per quel secondo in più di ricarica e infine 50 euro giusto perché male non fanno. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 16:14
Quindi tra il Yongnuo 685 ed il 568..meglio quest'ultimo?da quel poco che ho letto il 685 ha corretto i difetti del 568 e su amazon si trova a circa 95 euro più o meno quanto il 568...quindi cosa faccio? Grzzie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |