JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, non so se questa sia la sessione giusta dove postare questo articolo, ma vorrei ricevere un pò di delucidazioni sulla questione autofocus nei video. So bene che nei video si usa il fuoco manuale con aggeggi come il followfocus,ma di recente sto cercando di imparare ad utilizzare la steadycam, e quando giro con quella mi è impossibile focheggiare dato che devo pensare alla stabilizzazione della camera. Finchè la ripresa si muove intorno al soggetto mantenendo la stessa distanza, riesco a tenerlo a fuoco, mentre se voglio avvicinarmi a lui o allontanarmi con la stedycam perdo immediatamente il fuoco, sia che sto a f2.8 sia che sto a f8. Anche settando la nikon d610 con il 50 mm f1.8 g in autofocus, focus continuo e pigiando ok nel riquadro centrale per Seguire il soggetto che si trova al centro dell'inquadratura, il fuoco non va, devo tenere premuto a metà il pulsante di scatto continuamente. So bene che nikon è indietro nel settore video rispetto alle altre case, e anche con la d500 e d5 non hanno sbaragliato il mercato delle recenti mirrorless, ma vorrei capire come e se è possibile risolvere questo problema, perchè ho bisogno di settare l'Af e lasciare che la macchina tenti di tenere a fuoco il soggetto mentre sono impegnato a usare la steadycam.
Le Nikon 1 hanno una messa a fuoco e una fluidità notevolissima nei video... non capisco perchè sulle reflex ci mettono un AF contrasto così sottotono...
user94858
inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:44
Perchè sono reflex e quindi sono progettate per rendere al meglio usando il mirino
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.