JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ad ottobre andrò in Giappone 2 settimane è stato per il più del tempo a Tokyo, ora chiedo come sempre, cosa portare? Prendere attrezzatura nuova? Io ora come ora sono per portare: 5D e EOS M 17-45 - 24-105 - 85 1.8 Cavalletto piccolo benro Però c'è sempre quella pulce che mi dice, e se prendi una 6d (magari mk 2 se esce) o prendi m43 che potresti pentirti del peso? Premetto che alla donna appioppo la compatta (Fujifilm X20) con la quale sono stato in Polonia e Romania e non ha deluso, ma questo credo sia un altro tipo di viaggio. Voi che dite? Questa volta ho mesi per attrezzarmi :)
se la 5D è la mk1 magari potresti essere in difficoltà la sera,la M se è la 5 secondo me è un ottima mirrorless! riguardo alle lenti sei apposto! :D certo se esce la 6D mk 2 magari un pensierino per sostituire la 5D potresti farlo, soldi permettendo :D
la 5D non mi ha mai deluso come file, ma anno dopo anno sento che potrebbe abbandonarmi (cosa che mi è successa con una 30D di stessa età), per quello valuto anche di prendere macchina nuova, la fortuna vuole che ho qualche mese di tempo :)
Ciao, io sono stato a ottobre dell'anno scorso con una misera 1200d. Io ho usato praticamente per tutto il viaggio il 10-18 perché là c'è tanta roba, tanta gente e poco spazio. Quindi per fotografare templi, strade ed edifici per intero ci vuole una lente così. Ovvio per Street o ritratti serve altro. In ottobre dalle ore 17 (prestissimo) in Giappone è completamente buio. Il sole tramonta in un battibaleno. Le città sono più belle di notte che di giorno. Quindi per foto a mano libera è fondamentale una macchina che regga bene gli alti iso (e non era il mio caso...quante foto a 1600 iso da buttare).
Io parto il 5 giugno in viaggio di nozze... se Alitalia mi fa partire -_-
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.