RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due delle tre. Quali?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due delle tre. Quali?





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 15:36

Tra quindici giorni ci sarà la prima comunione di mio nipote. I parenti sanno che faccio foto per hobby, ma nessuno mi ha chiesto nulla, quindi mi sento svincolato da qualunque favore e agisco per mio totale conto e se ne ho voglia.
Ci sarà comunque il fotografo ufficiale d'accordo col prete che farà le foto a tutti i bambini, quindi i parenti fotosmanettoni sono superflui (e spesso disturbano il lavoro del fotografo ufficiale).

Voglio approfittare dell'occasione per mettere alla frusta la mia strumentazione di ripresa, tutta nel formato APS-C, evitando di usare il flash, ma cercando un compromesso tra obiettivi luminosi ed ISO a palla senza esagerazione.

Ecco il materiale che vorrei portarmi dietro ed utilizzare:
- EF 200/2.8L USM II da utilizzare a TA nel riprendere il nipote quando è nei pressi dell'altare, sperando che la PDC non sia poca, per avere una sua immagine che lo isoli dal resto dello sfondo.
- EF 35/2 IS USM da utilizzare per foto ambientate anche con i genitori, sempre senza usare il flash.

Per sicurezza, mi porto dietro anche il classico 18-135 IS STM col flash YN568EX in caso di fallimento dell'idea, quindi il ritorno alle classiche foto al bambino illuminato dal flash e sfondo nero pece (o quasi). MrGreen

Veniamo alle macchine. Non possiedo FF, ma solo APS-C, in quanto le uniche FF che mi interessano vanno dalla 5D III a salire, perché il 90% della mia attività fotoamatoriale è la caccia mentre il resto è davvero raro e una reflex FF da 1.000€ non sarebbe giustificata per ora (6D), per quel 10%.

Le macchine che possiedo sono:
- EOS 7D II
- EOS 100D
- EOS M3

Confesso che preferirei fare foto tenendomi leggero, quindi solo 100D e M3, ma andare in chiesa con un Velocity 9x mezzo vuoto non ha senso, visto che comunque non passo inosservato con quel monospalla enorme, quindi non escludo neppure la 7D II dalla cernita.
Vorrei portarmi solo due macchine: una con montato il 200/2.8L e l'altra col 35/2 IS, così non sto a smontare e rimontare (solo per emergenza se devo attaccare il 18-135).

Per scrupolo, stamattina ho provato a fare delle foto al volo a mano libera col 35/2 IS con tutte e tre le macchine, una sorta di "prova rumore".

Sono però un po' indeciso su quale lasciare a casa, visto che ho dei risultati un po' strani: infatti la 7D II pare la più pulita delle tre, ma anche la più morbida, quasi come se Canon applicasse una correzione del rumore sempre a prescindere, anche con tutti i parametri a zero, cosa che invece non succede con le altre due.

Pubblico direttamente i raw, così giocate anche voi con le correzioni per darmi un vs. suggerimento su quale escludere dalla cernita.

Dal momento che mi riferisco solo e esclusivamente a questi strumenti, preferirei evitare risposte OT del tipo: "Nessuna delle tre", "Ti serve una FF", ecc. ecc. quindi limitiamoci alla valutazione con soli questi strumenti che ho elencato.

Le foto di esempio sono tre effettuate in cucina che è un po' buia, ma temo non come lo sarà la chiesa, però le foto sono state scattate tutte a 3200 ISO, quindi una idea ce la possiamo fare.
I raw stanno qui: www.giorgiobollati.it/FTP/TEST/EOS%207DII%20vs%20EOS%20100D%20vs%20M3%
I file hanno l'estensione .ZIP, ma non lo sono, sono solo dei raw CR2, quindi quando li scaricate dovete rinominarli togliendo il .ZIP
Via alle vs. analisi ed ai vs. suggerimenti. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:40

Un consiglio spassionato visto che ci sono passato. In chiesa profilo basso altrimenti rischi che non ti facciano neanche fotografare. Al massimo è possibile fare qualche foto a distanza di 5-6 metri con un medio tele.
Poi il resto delle foto li fai dopo l'uscita dalla Chiesa in un parco e al ristorante come qualunque altro tipo di foto in famiglia

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:43

Da me, in chiesa e col fotografo ufficiale, non ti farebbero scattare con quell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:06

Da me, in chiesa e col fotografo ufficiale, non ti farebbero scattare con quell'attrezzatura.

Da noi ti lasciano, ci ho già fatto battesimi, comunione e cresime ai cuginetti, negli ultimi 10 anni, inoltre all'ultima cerimonia eravamo anche tre o quattro con reflex di un certo peso (io avevo la 7D), nonostante il fotografo ufficiale, infatti mi era venuto il dubbio che gli altri fossero professionisti assoldati da qualche famiglia, vista l'attrezzatura che avevano.

Però in tutti questi precedenti eventi ho sempre usato i flash a cobra, sappiamo tutti che vengono fuori in una chiesa con ampi spazi, ora però voglio tentare di fare qualcosa di diverso e la tecnologia di oggi è un pelo meglio dei tempi della 50D e 7D.

Comunque il fotografo ufficiale è un bravo professionista ed ogni tanto ci incrociamo anche fuori dal suo lavoro e ci scambiamo due chiacchiere.

E' anche vero che il prete è cambiato dopo l'ultima cerimonia, quindi un dubbio me lo hai messo...

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:47

Beh, ma come ti ha suggerito Phsystem, con un corpo e il tele, da lontano, riprendi il nipote sull'altare. Poi fuori fai quello che vuoi.
Dalle mie parti funziona così, o il prete sceglie lui o i genitori si mettono d'accordo per un professionista.
Nel secondo caso c'è sempre chi non è d'accordo e vuole il suo fotografo, quindi potrebbe essere benissimo che quelli che hai visto erano assoldati da qualcuno.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:49

Ok, ma hai visto i raw? Quale delle tre lasceresti a casa? Oppure ne useresti una sola e lasceresti a casa le altre due? Quale useresti? Intendo in chiesa senza flash a 3200 ISO (sperando che basti) ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:51

7d2.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:52

Bene, comincio la conta. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:54

Durante la cerimonia monterei il 200 sulla 7DII. Dopo monterei il 35 sulla 100D e farei foto rubate, passando abbastanza inosservato e cogliendo quindi espressioni più naturali. La mia esperienza coi bambini in famiglia mi porta ad avere un approccio più cauto di quando fotografo gli animali nel bosco. Appena vedono una reflex si nascondono e evitano di guardare verso di me. Nel periodo in cui avevo un ml non ci facevano caso e riuscivo a fotografarli più da vicino.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:55

La 7d2 credo sia la meglio per iso e af con poca luce...magari potresti portarti anche la em3 con il 35.

La 100d non la porterei

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:04

Si, la mia scelta iniziale erano proprio la 7D II + 200 e M3 + 35.
A vedere i raw, soprattutto se quelli della M3 si scalano alla risoluzione della 100D, mi pare siano un pelo più puliti di quelli della 100D.

Comunque sono entrambe abbastanza discrete e poco invasive.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:39

Giobol ho la 7DII e fino a 1600 iso va tranquilla, 3200 bene, 6400 sono molto delicati ma qualcosa ci puoi tirare fuori lavorando sulla riduzione rumore via lightroom. Quello che invece devi valutare sono i tempi: per il 200 devi usare da 1/320s a 1/400s, e purtroppo sono tanti. Io ti consiglio di andare con 7DII più 200 per queste prove e il 35 sulla m3 per non fare cambi.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 21:20

@Arik89, lo so che col 200 devo stare su 1/400s per questo che mi preoccupano gli ISO.
Magari in settimana faccio un salto nella chiesa per fare prove e vedere cosa esce.

Quindi la 100D la scartate tutti, tranne SanDro32. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:04

7D mark II 18-125 is con flash è la mia abbinata per tutte le occasioni e ci arrivi a scattare anche senza flash ma dipende dalla chiesa è la combinazione tempo diaframma per avere file puliti anche ad alti iso al limite stai sottoesposto di uno stop poi fai tutto quando elabori il raw,cmq anche a 2 stop in meno anche in raw riesci a recuperare tranquillamente,il 35 lo lascierei a casa,il 200 2.8 portalo non si sà mai.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 22:30

Non ho mai usato la 7D2 in chiesa o con poca luce, però la conosco, a mio avviso è un terno al lotto, perchè dipende dalle luci: se l'illuminazione è scarsa ma uniforme, puoi anche fare dei buoni scatti, ma se c'è qualche luce e quindi zone illuminate ed altre meno....Eh! la 7D2 in quelle situazioni non se la cava tanto bene, stai attento alle lampade :-P
Per quanto concerne gli obbiettivi, un 200 su un'APS-C dovresti usarlo con tempi rapidi che a loro volta possono obbligarti ad ISO elevati e poi a che distanza dovresti stare? Boh, io non lo vedo troppo bene, dovresti stare in mezzo alla gente e lo riprenderesti da lontano e presumibilmente da dietro, con un grandangolo, almeno staresti più vicino (parenti e preti permettendo..) ed avresti un'angolazione più favorevole..............forse.............:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me