JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Non so se sia già stato creato questo post ma non so muovermi bene all'interno del sito. Ho appena caricato una mia foto fatta in bianco e nero e volevo chiedere alcuni consigli riguardo a come bilanciare i colori. Ho provato anche as utilizzare una fonte di luca di lato per dare più espressività. Se vi va vi invito a controllare la mia foto e magari a commentare esprimendo i vostri pareri.
Domanda; Quando scattate in bianco e nero cosa cercato di far risaltare di più?
“ Ho appena caricato una mia foto fatta in bianco e nero „
“ e volevo chiedere alcuni consigli riguardo a come bilanciare i colori. „
scusa ma non ho resistito.... a me il bianco e nero piace,molto,ma molto più del colore che trovo di disturbo in molte immagini...trovare una quadra adatta ad ogni foto lo trovo sbagliato,ogni foto mi piace gestirla a sé...
magari nella mia poca esperienza dò un occhio alla tua foto e magari,se posso,cerco di darti la mia visione del tutto personale.
Il B/N offre una tale ampia libertà espressiva che le possibilità di sviluppo fotografico possono essere davvero tante. Puoi enfatizzare i bianchi netti e i neri netti, puoi scalare gradatamente tutti i grigi dal bianco al nero, puoi rievocare effetti vintage, puoi congelare una scena sottraendole il tempo e il luogo e fissarla all'interno di un certo e comune immaginario collettivo, puoi conferire drammaticità e mistero, puoi riqualificare una foto a colori altrimenti da scartare in quanto poco d'impatto. I colori, sebbene non si vedano, continuano ad essere parte integrante della fotografia B/N, infatti in ACR è possibile regolarne la luminosità, che influisce sulla resa/profondità dei toni grigi.
Se qualcuno chiede consigli sul misterioso bianco e nero (che il signore l'abbia in gloria) e qualche cattivaccio inserisce nel discorso il colore (sempre sia lodato) non fa che confonderli le idee. Tutti noi che siamo bravi e competenti sapiamo che il Camera Raw di Adobe ci consente di modificare i grigi partendo dal colore originario con cui è stata scattata la foto, ma non è questo il consiglio che un principiante del bianco e nero vuole sentirsi dire.
Grazie Enzo, tante volte ho trovato risposte più adatte, anche perchè da come avete capito sono un povero × principiante. Detto questo, si mi riferivo alla foto del ragazzo. Riguardo al filtrò come pensate voi ho sbagliato a questo punto, ma dagli errori si impara e per questo ringrazio per avermelo fatto notare.
Quoto Caneca. Scala di grigi 8 bit 256 toni. C'è una marea di scelta a volte che non so neppure io quali colori enfatizzare... a volte lascio che lo faccia il preset per uscirne dall'imbarazzo. Sembrano tutti belli i toni a parte qualche recupero di ombre e luci.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.