RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuova reflex per cerimonie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuova reflex per cerimonie





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 0:18

Buonasera! Allora dato che ormai la mia da passione si è trasformato in lavoro ho la necessità di acquistare una nuova reflex. Attualmente ho una canon 550D con 24mm f2.8 e 50 f1.8.. Il mio uso principale, oltre la fotografia sarebbe per video! Uso prevalente in matrimoni come video, fotografia sempre di cerimonia. Considerando che ho un budget di circa 1000 euro e che passare al FF non sarebbe un problema perché oltre la reflex acquisterò un'ottica. ( Per iniziare un tuttofare, nei mesi successivi i fissi ) avevo pensato a due opzioni:
Canon 6D + Tamron 24-70 f2.8 VC
Canon 7D MARK II + 18-35 f1.8 sigma art

Per il tipo di foto e video tutti mi direbbero buttati sulla 6d al volo, ma l'acquisto non vorrei fosse "tardato", cioè non vorrei visto la tecnologia che c'è adesso fosse una macchina datata ( foto 4fps, potrebbero capitarmi eventi sportivi in fotografia e video a "soli" 30 fps. ) La parte video mi interessa meno, la mia tipologia di video sono cinematografici e quindi giro a 24fps. Ma potrebbe essere utile avere il 60. Ne sento parlare abbastanza bene della 7dmkii solo che gli iso non sono paragonabili. Ho provato più volte la 6D, ha una tenuta iso molto buona.. Ma non ne ho idea della 7dmkII.. a che livelli si aggira la 7d?
Secondo voi, quale configurazione sarebbe migliore?

user94858
avatar
inviato il 23 Aprile 2017 ore 0:25

Meglio la 5D MarkIII, per quanto riguarda i video prendi un bel cavalletto con una testa molto fluida

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 1:08

Con 1000€ mi sa che riesci a prendere solo il corpo tra quelli che hai detto. Anche se trovassi una buona offerta nell'usato intorno agli 800€, poi ne avresti solo 200 per l'obiettivo...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 6:40

Mi sono spiegato male scusate! 1000 + obiettivo.. siamo sui 1800 totali

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 6:41

Eh, avevo visto la 5DMKIII, solo che solo corpo sta sui 1800, e esaurirei tutto il mio budget, ed ho bisogno di un obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 8:10

Nel tuo caso, se prendi in considerazione la 7D allora dovresti pensare anche alla 80D che è meno portata agli scatti veloci ma migliore nelle altre categorie.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 11:51

Ma il dubbio anche nel caso della 80D rimane la tenuta ad alti iso. Ok che al 75% nelle cerimonie non si va oltre i 1600iso soprattutto con obiettivi luminosi ( nel caso di 7D o 80d tutti f1.8 ( 18-35; 50; 85 ) ma a volte, nelle chiese sono arrivato anche a 4000/5000 iso, o anche scatti particolari a casa, la luce naturale a volte è poca e bisogna alzare

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 12:07

Secondo me con 1800 euro di budget puoi scegliere solo 6d + tamron 24 70 2.8...e comunque per cerimonie in chiesa saresti a posto per svariati anni.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 12:14

Non avere un medio tele sarebbe un errore
Il 24-70 va benino ma un 85 ci vuole
Comunque io farei un corredo Canon solo per le ottiche e invece tu scegli marchi di altre case , considera poi che per i matrimoni due corpi macchina sono indispensabili insieme ad un flash almeno

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 12:20

Quoto Matteo. Farei la stessa scelta.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 14:33

Secondo me con 1800 euro di budget puoi scegliere solo 6d + tamron 24 70 2.8...e comunque per cerimonie in chiesa saresti a posto per svariati anni.


Quoto. Anche se il comparto video della 6D lascia un po' a desiderare. Se i video sono il vero focus, allora meglio la 70D (la 80D non ha la taratura fine AF e per me che uso anche lenti terze è una grossa castrazione). Una 70D sta sui 750€ nuova, ti restano più di 1000€ per le ottiche.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 16:16

Flash già in mio possesso, ma anche con la 550D lo uso pochissimo, difficilmente nelle cerimonie. Lavoro molto a luce ambiente e può capitare di usare un Lupo LED, o al massimo qualche illuminatore led regolabile nei kelvin. So che non avere un medio tele sarebbe un errore, ma l'acquisto dell'85 canon sarebbe rimandato di qualche mese.. Avevo opzionato la 7DmkII perché dicevano che a 3200 forniva buoni file anche nei video.. Ma come vi dicevo non ho mai lavorato file della 7dmkii. La 70D ad iso come si comporta?
Come vi dicevo non vorrei comunque fare un investimento con una reflex "datata".. la 6d ha ben sei anni, ed è inutile negare che il peso si sente.. Userei molto la reflex per video e potrebbero servirmi valori iso intorno ai 4/5000 mila ( con un 18-35f1.8 art comunque molto raramente )

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 16:53

Comunque ricorda il secondo corpo e scegli le lenti di conseguenza

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:35

Stefano67
ha ragione..! Mi sa che opto per la 6D + 24-70 f2.8 e il prossimo anno di valutare un secondo corpo complementare alla 6d

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:46

La 70D tiene abbastanza bene fino a 1600. Già a 2000 devi fare una buona PP. A 3200 devi avere una buona padronanza dei vari software. Personalmente, vista la mia poca dimestichezza con PS (uso solo LR e poco e male) mi sono spinto al massimo fino a 1600. La usavo come secondo corpo per caccia e sport, sfruttando anche il crop. Una volta acquistata la 5DmkIII ho preferito sostituirla con la 6D per avere più tenuta sugli alti ISO, dato che l'AF della 5DmkIII era superiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me