| inviato il 10 Settembre 2012 ore 11:58
ciao finora ho sempre usato l'esposizione in Manuale o in Auto con priorità di diaframma , tempo fa un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio : lui usa la macchina ( per le foto veloci ) in P (parliamo sempre di reflex Canon ) e poi varia il diaframma a seconda della scelta dello sfocato che vuole ottenere , o dei tempi di posa o della profondità di campo. la mia domanda allora è questa : che differenze ci sono ..come risultato finale..tra i due programmi ? la stessa foto fatta con i due programmi sopra descritti risulterà uguale ? grazie max |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 12:05
Hai già fatto una prova? |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 12:08
una prova " seria " al momento No...ma mi riservo di farla, anche perchè con due reflex diverse...il risultato è tutto da vedere. una prova "semiseria" SI ....e secondo me le differenze ci sono, ma aspetto altri interventi per stabilire " se c'è una differenza " e quale delle due esposizioni è la migliore. max |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 12:46
La differenza tra P o Av è che se in Av tu imposti un Diaframma ( es. f/8 ) in qualsiasi condizione di luce, cambio di composizione, ecc... insomma in tutte le tue foto, avrai sempre quel diaframma ma ti cambierà il tempo di scatto che verrà scelto dalla fotocamera. Quindi può capitare anche che se scatti prima una foto in pieno sole e poi al buio, ti ritrovi con la macchina che ti segnala che i tempi non ci stanno più e devi magari aprire il diaframma o alzare gli Iso. In P invece con la rotella vicino allo scatto modifichi la coppia Diaframma e tempo, quindi non è detto che se scatto una prima foto, poi cambio scena, mi ripropone la stessa coppia o diaframma di prima, ma posso poi variare io sul diaframma per ottenere l'effetto che voglio. Tecnicamente una foto fatta in P o in Av se si usano le stesse impostazioni è identica. La foto è fatta da tempi/diaframmi/iso e stop. Poi se si applica qualche scena in camera ecc questi sono altri discorsi, ma un RAW esce uguale sia in M o in modalità sport per dire... se si hanno le medesime impostazioni ! |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 13:21
“ „ in teoria tutto quello che hai detto è vero, ed è tutto quello che si legge e si è imparato in giro sulla fotografia , in pratica ( secondo me ) non è così scontato..... dalla prova " semplice " che ho fatto : stessa reflex, stesso obiettivo, stessa inquadratura, stesso diaframma.....la differenza nei tempi c'è : uno mi dice 1/30 l'altro mi dice 1/20.... avanti con gli interventi....provate anche voi, e ditemi i risultati/differenze. max |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 13:45
io su nikon scatto in P poi vario con le ghiere ..la primaria per i diaframmi ,la seconda per l esposizione...poi per il tempo faccia lei...la fotocamera.. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 17:10
Per vedere effettivamente se ci sono differenze, dovresti scattare su treppiede dato che anche una minima differenza (maf, AF ecc...) può variare le accoppiate Tv/Av in P. Personalmente, uso sempre Av. M solo se devo fare qualcosa in cubo, date le luci, pdc ecc... che devono essere chirurgiche. ciao Lorenzo |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 17:23
in P ti cambia il diaframma a.....tradimento, meglio AV |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 20:49
“ la differenza nei tempi c'è : uno mi dice 1/30 l'altro mi dice 1/20 „ Può essere dovuto a cambiamenti dell'illuminazione della scena (una nuvola che passa davanti al sole, una tenda che si muove, ecc...) o a lievi spostamenti nel caso non si sia usato il treppiede. |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 21:49
Credo che P sia diverso da Av in parte per l'algoritmo che sceglie parametri completamente random per rovinare i tuoi scatti, in parte per l'irreparabile onta e disonore che dovrai sopportare a vita se qualcuno ti vede scattare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |