RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex







avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:05

Ciao a tutti, sono marco e mi sono appena iscritto.
Da sempre adoro il mondo della fotografia ma purtroppo per motivi strettamente economici mi sono sempre trovato "tagliato" dal possedere una reflex.
Da anni leggo questo forum ammirando gli scatti e leggendo recensioni ma adesso tocca a me!
Finalmente è arrivato il momento di acquistare la mia prima reflex, ne ho provate alcune negli anni da nikon analogiche a canon digitali.
Vorrei comprare qualcosa che riesca a darmi soddisfazioni e mi consenta di imparare ad usare e conoscere meglio il mondo della fotografia.
Ero orientato verso questi modelli:
Nikon 5300
Canon 700d
Canon 750d
In modo da "contenere" la spesa per il corpo macchina e tenere un budget per le future lenti.
Avevo visto l'interessante sony alpha 68 ma stando a quello che ho letto in giro, non vi è una facile reperibilità di accessori ed obiettivi, pertanto dovrei spendere parecchio più delle altre marche per comprarli considerando anche che il mercato dell'usato è molto più ristretto, altrimenti per il prezzo è per il prodotto non avrei esitato ad acquistarlo.
Quindin considerando il mio budget di 700€ Su quale di questi modelli mi conviene andare?
Avete valide alternative a questi?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e spero di trovarmi bene e crescere nella vostra community!

user117231
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:06

Se io ti dicessi che con quel budget ti viene fuori qualcosa di molto più bello e funzionale
di quanto da te elencato ?!!! Cool
Qualcosa che compri una volta e ti rimane, senza dover poi costantemente sentire il bisogno di spendere altri soldi ?!!!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:10

Eeeek!!!Eeeek!!!......
credo di sapere la risposta

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:12

Ciao e ben venuto.
Mi trovo nella tua stessa situazione, devo decidermi a prendere la prima reflex pure io.
Io avevo pensato alla Nikon d5500. L'ho vista in un negozio e mi sembrava molto compatta per essere una reflex.
In generale, i corpi macchina Nikon li preferisco a quelli Canon, ma c'è da dire che le ottiche Canon sono un po' più economiche e ci sono comunque un po' più alternative rispetto a Nikon.
Forse il modo migliore per scegliere il corpo macchina, è domandarsi quali saranno le ottiche che in futuro serviranno, anche se capisco, non si può sapere sempre tutto prima.

Ti avverto che in tanti ti diranno di prendere subito un corpo macchina più professionale, magari una Nikon d7100 oppure d7200 di seconda mano. Io personalmente non voglio fare il passo più lungo della gamba e la macchina fotografica la voglio nuova. Per cui rimango convinto della bontà della Nikon d5500.

user117231
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:14

E se pure a te io dicessi quello che ancora devo dire a Marco ?!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:24

Ciao,
le macchine reflex vanno tutte bene, non c'è una marca superiore a un'altra, quindi puoi stare abbastanza sereneno in questo. Le differenze da valutare in un acquisto per me sono semrpe state di altra natura, cioè economica.
La canon ti da una possibilità molto vasta nell'usato, sia per comprare che per vendere, come ottime lenti in quel limbo che è la "via di mezzo".
700 euro ci devi tirare fuori sia macchina che obiettivo?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:56

Le reflex entry level canon/nikon fanno tutte ottime foto, ma hanno corpi inferiori alle camere di ogni altro brand, visto che il sensore è comunque prodotto da sony.
Io per iniziare ho preso una D3000 perché non esistevano le mirrorless (o quasi), ora olympus, panasonic, fujifilm offrono di meglio a quella cifra, ma se proprio volete un mattone, allora pentax.
Con una camera senza comandi è come imparare con lo smartphone e una buona app.
P.s. Con D3000 ho buttato i soldi perché mi ha solo fatto faticare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:59

Con 700€ comprerei ad occhi chiusi una Canon 5D mark II con un bel 50mm, anche 1.8, per iniziare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:03

Le reflex entry level canon/nikon fanno tutte ottime foto, ma hanno corpi inferiori alle camere di ogni altro brand, visto che il sensore è comunque prodotto da sony.
Io per iniziare ho preso una D3000 perché non esistevano le mirrorless (o quasi), ora olympus, panasonic, fujifilm offrono di meglio a quella cifra, ma se proprio volete un mattone, allora pentax.

Giusto per fare un po' di chiarezza ed evitare di far confondere le idee a chi legge: il mattone Pentax, come lo chiami tu, al confronto dei giocattoli tipo la D3000 possiede una quantità da reflex semiprofessionale. Punto.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar dello sport.

.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:42

A me è sempre piaciuta la 70d ed onestamente se la trovassi ad un. Buon prezzo la prenderei al volo..ma meno di 1000€ non riesco a trovarla da nessuna parte

la 5d mk2 starebbe un sogno ma non credo di rientrarci!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 23:08

Le pentax saranno anche dei mattoni ma non le distruggi nemmeno se ti ci metti d'impegno...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 23:14

Il mercatino qui è pieno di 5D mark II a 650€, e secondo me riesci a trattare un po'. Con 100€ ci prendi il 50ino 1.8 o il 40 2.8 e inizi a fare un po' di occhio, senza partire con uno zoom.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 23:46

@phsystem, ho scritto che un corpo pentax è molto superiore ad una entry level canikon, le d5x00 sono solo d3x00 con più optional che con la fotografia c'entrano poco, trovo assurdo dover prendere una d7x00 per avere 2 ghiere.
Canon ha però la 760d, che è una via di mezzo tra 700d/750d e 70d/80d, senza scomodare la 5d.

Per me la d3000 è stata la migliore "punta e scatta" che abbia mai avuto, rapida e precisa, con ottimi jpeg dopo aver messo una buona lente, alla fine ci ho buttato oltre 800€ e non riuscivo ad imparare.
Con la A6000 ora ci ho investito 767€ (corpo e 2 lenti) e la uso più in A-S-M che altro.

Resto dell'idea che per imparare canon/nikon non siano i giusti brand, ma neppure sony che è troppo macchinosa e stupida in "auto".
Questo è quello che ho vissuto e che riporterò ad ogni neofita.
Altra cosuccia, un neofita non farà uscite settimanali solo per fotografare, ma coglierà l'occasione e mettersi una apsc in tasca è diverso che doversi tirar dietro un borsello.
Infine, se non dovesse interessargli la fotografia con una reflex si troverebbe con un bel fermacarte, invece che con una compatta con gli steroidi.

Poi si può cominciare con qualsiasi cosa, c'è chi scatta ancora col rullino.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 5:48

Io ho iniziato ad innamorarmi del mondo della fotografia con una bridge fujifilm, la sl1000.
Ovviamente ho sempre usato le modalità manuali per scattar foto, per questo ho deciso di fare il passo verso il mondo reflex.
Per quanto riguarda il corpo macchina usato controllerò nel mercatino ma non sono molto convinto di prendere un usato, per il semplice fatto che preferirei un nuovo anche meno performante ma del quale sono il primo proprietario vuoi per la garanzia o per il non capire se un usato e sfruttato al massimo o meno!
Le marche alternative a canon e nikon non voglio valutarle attualmente e preferisco tenermi su queste che saranno più consumer ma mi consentono di trovare obiettivi ed accessori un po' ovunque e di rivenderli in tempi brevi nel caso in cui non dovessero soddisfarmi.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 8:14

Se io ti dicessi che con quel budget ti viene fuori qualcosa di molto più bello e funzionale
di quanto da te elencato ?!!!
Qualcosa che compri una volta e ti rimane, senza dover poi costantemente sentire il bisogno di spendere altri soldi


E se pure a te io dicessi quello che ancora devo dire a Marco


I_Felix, lo vuoi un consiglio? Lascia perdere, già mi immagino le schiere di "entry level defenders" che stanno per scendere in campo.
Domande come questa ne vengono fuori in media una ogni due giorni e ci sono decine (o centinaia?) di pagine di risposte già date che basterebbe andarsi a cercare. Perché continuare a scrivere sempre le stesse cose?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me