RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele Zoom di qualità su Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele Zoom di qualità su Nikon





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:40

Ciao a tutti, sono 20 giorni che sto cercando di spendere bene il mio budget per un telezoom.
Ho vagliato diverse opzioni, e ho scartato i vari 70-200 2.8 sia Nikon che Tamron a causa del loro peso e ingombro, mi ero quindi deciso per il 70-200 f4, ottica di ottima qualità (secondo le recensioni) e dalle dimensioni contenute.

Però ho pensato, visto che il mio budget non è poi cosi basso (circa 1500caffè), perchè non cercare qualcosa che arriva a 300mm??!!
Ho quindi inziato a guardami intorno, l'80-400 è troppo ingombrante, e dei vari 55-300, 70-300 ecc, non ho letto recensioni
Sostanzialmente vorrei un ottica di qualità.
Ho una d7200, 16-80F2.8-4, 35mm DX

Grazie a tutti per l'attenzione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:49

Scusa se il 70-200 f/4 fa al caso tuo, puoi sempre prenderlo. Risparmiare non è peccato

Prova a guardare il nuovo sigma 100-400


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:01

Grazie del consiglio, certo che non è peccato riasparmiare!Mi chiedevo se esiste una lente che arriva a 300mm di una qualità paragonabile al 70-200 f4.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:03

Che resti di dimensioni ragionevoli e qualità tipo 70-200 f4 no. Secondo me non esiste nulla zoom fino a 300mm.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:10

E' quello che temevo...in questo caso l'f4 sarà la mia scelta.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:20

Che resti di dimensioni ragionevoli e qualità tipo 70-200 f4 no. Secondo me non esiste nulla zoom fino a 300mm.


Concordo. Se i 300mm sono una focale che usi spesso e vuoi la stessa qualità del 70-200/4 devi rassegnarti a spendere di più e ad avere ingombri maggiori. Se invece i 300mm non ti servono spesso puoi pensare di affiancare al 70-200/4 un moltiplicatore 1.4x o 1.7x. Io quando serve lo uso proprio con l'1.7x e, tolta ovviamente la perdita di luminosità, trovo che la resa rimane ottima e anche l'AF rimane reattivo (su D700 e D500).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 13:03

C'è il 300mm f/4 VR PF, compatto, di qualità e.....ti permette di spendere tutto quello che vuoi

Ma non è zoom

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 13:11

Sotto al kilo non trovi molto. Se ti piace il vintage che trovo belli sulla d7200 sono il nikon af 70-210 f4 e il tamron 60-300 pero questo e manuale ma ha anche la macro.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:50

Grazie, l'opzione che mi piace di più per adesso è l'f4 con il moltiplicatore come consigliato da Balza.
A parte l'ovvia perdita di luminosità a causa del tc, riesco a mantenere la qualità della lente?Quale tc mi consigliate?
Andrei di 1.4.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:07

Se non avessi preso le due lenti citate anch'io sarei andato di 70-200 f4. Ora sto gia guardando oltre. L'80-400 rimane la scelta piu "leggera". Il 200-500 mi ispira ma con 2 kg di peso mi sembra troppo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:40

A parte l'ovvia perdita di luminosità a causa del tc, riesco a mantenere la qualità della lente?Quale tc mi consigliate?


Come scritto prima, io lo uso con il Nikon 1,7x e la qualità rimane molto buona. Con l'1.4x di certo non andrà peggio... ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:52

Da alcune prove mie, e dalla comparazione con photographylife, sono giunto ad una conclusione sui teleconverter.

Se hai un buon teleconverter, l'1.4x è un'ottima scelta. Il calo di definizione è trascurabile.
Il 2.0x in genere non conviene, anche se è buono. Il calo di definizione è tale che gli scatti sono allo stesso livello di quelli effettuati con 1.4x + crop

Mi spiego meglio

Crop di 1.4x: perdita di definizione del 30% (1/1.4=0.7)
Crop di 2x: perdita di definizione del 50%

TC 1.4x: perdita di definizione del 10%
TC 2x: perdita di definizione del 30%

TC 1.4x + crop 1.4x: perdita di definizione (0.7*0.9=0.65) del 35%

1.7x....lascio la parola a Balza

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 17:21

Puoi giusto aspettare il nuovo Sigma 100-400 C e sperare abbia una buona qualità ottica da 300 a 400mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me