JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attualmente ho una canon 550d e una mirrorless sony a5100. Per quanto riguarda le ottiche, al momento ho il 18-55, e i due yongnuo fissi (50mm f1.8 e 35mm f/2). Niente di che, insomma.
All'inizio l'idea era di vendere tutto e passare ad una 80d, per avere un buon compromesso foto/video Ma alla fine, ho deciso di tenere la sony per i video e passare a full frame con una 6d (che è sempre stata il mio pallino). Generalmente mi piace scattare ritratti e paesaggi.
Stavo cercando di capire quale ottica prendere per la 6d. All'inizio pensavo ad un 17-40L (che vedo a circa 700 Euro su amazon). Però a me attira anche il 24-105L, che vedo più o meno allo stesso prezzo. Avrei un range focale più ampio ed è anche un'ottica stabilizzata. Potrei optare per questo e, acquistare in un secondo momento un samyang 14mm? Che ne dite?
A livello di nitidezza, tra le due lenti, c'è tanta differenza? Ho letto della distorsione del 24-105L che, immagino, si possa correggere tranquillamente in post.
Mi date qualche consiglio? (ed eventualmente alternative)?
6D e 24-105 vanno bene per il 90% delle cose che un fotoamatore "generalista" deve fare. Io partirei da quella accoppiata. Il 17-40 è ancòra valido, ma è più specialistico. Lo acquisterei come seconda lente seria (o come terza lente, se scopri che ti mancano spesso i millimetri e quindi poi ti orienti verso i 200-300mm).
Un consiglio? Prima ancòra di ordinare lo zoom, prova i tuoi fissi (35mm e 50mm): è possibile che ti risultino più gradevoli su FF che su APS-C (per lo meno: io apprezzo molto più il 50mm STM adesso su 6D che prima su 70D).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.