RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A9, l'annuncio ufficiale, Parte 2





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:30

Si continua da qua
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2301208

Quote Juza
Sony ha annunciato ufficialmente la Sony A9, nuova mirrorless professionale con sensore fullframe da 24 megapixel, ISO 50 – 204800, raffica 20 FPS e video 4K! Sarà disponibile da giugno a un prezzo attorno ai 5000 euro.

Caratteristiche tecniche :
">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a9



Tra l'altro, potrebbe essere un super passo tecnologico anche a livello di affidabilità dello shutter.
No parti in movimento -> no problemi a fare milioni di scatti che con quel framerate e buffer... va a finire che si fanno davvero

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:37

Caratteristiche spaziali, come il prezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:42

Focus Sensitivity Range
EV-3 to EV 20 (ISO 100 equivalent with F2.0 lens attached)


Ottimo, un ev superiore alla A7RII

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:44

Beh, considerati gli ultimi EVF di Leica SL e Panasonic GH5 anche Sony doveva fare qualcosa in proposito, sopratutto sull'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:45

tra tutte le critiche fatte finora condivido parzialmente solo quella sulla carenza dei super tele. condivido perchè è un dato di fatto che non ci siano a listino, parzialmente perchè se avessero presentato un 500 ci sarebbero state lamentele che mancava il 600/800, se avessero presentato il 600 manca il 500 e così via. se poi avessero presentato le ottiche 6 mesi fa ci sarebbero state lamentele sul fatto che non c'era una macchina adeguata per modulo AF, ecc. Insomma, sembra proprio che non si riesca a vedere un po' più in là nel tempo di un sistema che è evidentemente in fase di crescita

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:46

Visto che non faccio video e quindi i 4k a 60fps e 800mb/s non mi servono, se dai primi test mantiene le promesse su zero lag del mirino e bontà dell'af continuo, dismetterò il mio corredo Canon per lo sport: 1DX2, 70-200, 100-400, 135L e anche altre ottiche.
Dentro per iniziare a9, 70-200GM, 50/1.4, 85GM, 100-400FE.
In attesa della a9r o a7r3 da 42+ mpx e 12fps.
Perchè per me questa a9, prima del funerale di Canikon, celebrerà quello del sistema A.

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:47

Non sono arrivati ai -4Ev della A99II ma è comunque un ottimo risultato.
Parlano di un inseguimento più veloce del 25% rispetto alla A7r2, spero sia migliorato anche l'aggancio che è il vero tallone d'achille del sistema AF su ML.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:47

Non penso tarderanno ad arrivare...

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:49

Otto, sinceramente la A99II me la tengo stretta, se fra 4 anni Sony deciderà di non produrre più corpi A passerò ad E visto che hanno implementato la piena compatibilità dell'AF... poi da qui ai prossimi 4 anni uscirà la A9II e questa la prendo a 1.500 euro MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:56

Come dice Black il tallone d'achille af oggi resta il primo aggancio.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:57

ragazzi... col nuovo andazzo del mercato fotografico... le Leica improvvisamente sembrano quasi economiche MrGreen

qualcuno avvisi sti giapponesi che in Germania iniziano a percepire imbarazzo... vabbè faranno una serie speciale senza monitor a 2.000 euro in più MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2017 ore 21:58

Io prenderò la a9 e per i prossimi 5-6 anni starò in Sony, fino a quando quest'ultima si stuferà di "giocare" con la fotografia e Canon avrà fatto debuttare il suo sistema ML pro, facendo sul serio.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 22:01

C'è il touch-screen?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 22:02

sulla scheda juza scrive che c'è, spero sia più utile di quello dalla a6500

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 22:03

io un pensiero alla a9 + 100-400 ce lo faccio serio... adesso aspetto di vedere come va con le ottiche da telemetro :-) TechartPRO e via!!!!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me