JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con gli obiettivo Olympus per m4/3 tutto ok, oggi ho messo tramite adattatore un vecchio pentax 135mm e non riesco a capire quando l'immagine è davvero a fuoco! Non ho indicazioni di alcun tipo, mi devo soltanto basare sul mio occhio?
Eh beh ovvio... Non ha l'autofocus... Devi mettere a fuoco con la ghiera. Al massimo ci sono l'ingrandimento del frame o il focus peacking per la messa a fuoco
Credo che will sappia come mettere a fuoco, ma hai dato la risposta, che è: attiva il focus peaking La camera ti indicherà in qualche modo cosa hai messo a fuoco direttamente il Live view, meglio del puntino verde.
Beh se si aspetta il pallino verde che gli indichi che è a fuoco si aspetta l'autofocus
user44306
inviato il 19 Aprile 2017 ore 23:19
Se ha avuto Pentax (dato il vecchio Pentax che possiede), potrebbe essere abituato ad avere il pallino verde e la conferma col bep nel mirino quando l'obiettivo (anche se manuale) ha raggiunto il fuoco sul punto centrale.
Ovviamente però anche con pentax in Live View non c'era questo segnale (anche se in realtà il punto di messa a fuoco diventa comunque verde invece che grigio se in quel momento è a fuoco), ma con il focus peaking (secondo me) è ancora più facile mettere a fuoco.
Io quando usavo ottiche manuali preferivo infatti mettere a fuoco con live view e focus peaking rispetto a mettere a fuoco attraverso il mirino con la conferma del pallino verde
Ma il focus peaking vi funziona con ottiche vintage? Perché con le ottiche olympus per m4/3 mi ingrandisce la parte e evidenzia i bordi, con l'ottica Pentax non fa niente...e totalmente a occhio per me è difficile evitare eventuali sfuocati...
Il 135mm Pentax è senza alcun contatto elettrico, quindi se usato con una digitale Pentax che è costruita specificamente per avere visibile l'indicatore a LED e acustico anche con le ottiche con attacco a vite non ci sono problemi, però su altri corpi macchina di altri costruttori probabilmente non è possibile avere le stesse indicazioni perché magari necessitano di un colloquio anche elettronico.
Ho provato e funziona, giusto per chiarezza: quando utilizzo il bordo "evidenziato" si deve vedere una sorta di contorno a puntini bianco che evidenzia l'oggetto a fuoco, vero?
Altrimenti puoi attivare la funzione ingrandisci piu precisa secondo me che del peaking
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.