| inviato il 18 Aprile 2017 ore 23:34
Salve a tutti sarei interessato ad acquistare un sistema Olympus per il tempo libero, visto che per lavoro utilizzo reflex, vorrei sapere da chi le ha provate entrambe cosa mi consiglia. Mi interessa sapere soprattutto come si comportano in quanto a reattività ed ergonomia. L'anno scorso ho avuto una Fuji Xt-10 ma era troppo piccolina per le mie mani, consigli... Grazie in anticipo |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:01
Up |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:06
in quanto ad ergonomia, decisamente meglio la em1 in quanto a reattività la em1 era l'ammiraglia...ma anche la em10ii si difende molto bene, per entrambe dimenticati l'AFC sono egualmente scarse... |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:08
Consiglio due (tre) macchine molto diverse, anche per fascia di prezzo. Olympus E-M1 mark ii. Panasonic G80. (Fuji X-T2 ?) Se rinunci un po' alla "reattività" (intendo tracking, AF-C velocissimo, etc.) anche Olympus E-M1 (prima serie) o la E-M5 mark II con un piccolo ed economico grip di terze parti. La prova mani, suggerisce un salto in negozio. Nessuno potrà aiutarti tanto. Non so a Palermo, ma nel mio negozio di fiducia le hanno tutte: Olympus, Panasonic, Fuji, Sony. Nel tuo caso potresti dover fare un salto in più negozi, ma non avrai problemi (forse per Panasonic si, che non è molto presente) dato che non dovendole accendere in mano te le fanno senz'altro prendere. Considera che pure la E-M1 (prima serie) che già si impugna benissimo, con un piccolo fondello arca si impugna ancor meglio (e protegge il fondo oltre che fornire un attacco treppiede + eventuale staffa ad L) estendendo la presa anche al mignolo. Sarebbe la più comoda in mano, spenderesti poco e sarebbe un ottimo modo per iniziare ad entrare nel m43 dalla porta principale (era l'ammiraglia fino a pochi mesi fa). |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:19
“ Fuji Xt-10 ma era troppo piccolina per le mie mani, „ Se vuoi il massimo in ergonomia e una bella presa allora Olympus Em1 + Battery Grip , altrimenti aggiungi una staffa ad L che costa circa 20 Euro |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:20
concordo con Centauro la mia scelta, in considerazione di tutti i fattori (caratteristiche, economici, dimensioni) è ricaduta sulla E-M5 mark II che trovo per me il giusto compromesso. mi piace molto anche la linea che ha, ma questo ed il feeling lo capisci solo quando le macchine le tieni in mano un saluto |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:37
La E-M1 mkI ha un'ergonomia davvero ottima e rispetto alla E-M10 mkII è comunque preferibile sotto ogni aspetto (hardware e software). Se hai dimestichezza con l'usato... ora la E-M1 è un affare a 500€ prendi una signora macchina fotografica, robusta e tropicalizzata. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:39
Tra EM1 e EM10 mkII devi considerare che della prima troverai un usato di almeno due-tre anni e della seconda allo stesso prezzo puoi trovare tranquillamente il nuovo. Anche a un prezzo minore. Come qualità di immagine e funzioni le EM10II non ha niente da invidiare all'ammiraglia prima versione. Le differenze sono in ordine di costruzione e di caratteristiche professionali del corpo. Per l'ergonomia, la bilancia pende decisamente dalla parte dell'EM1. L'EM10 è piccolina almeno tanto quanto la Fuji XT10, ma con la sua staffa/impugnatura originale migliora decisamente. Anche la costruzione è buona. A me da' l'idea di essere ben fatta ed è gradevolissima alla vista. L'unico difetto, come ti hanno già detto, potrebbe essere l'autofocus a inseguimento. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:54
Considerate che non mi interessa molto l'inseguimento, lavoro spesso in af-s sul centrale ed é lì che vorrei fosse prestante. Comunque seguirò i vistri consigli ed andrò a provarle in negozio, almeno per capire come cadono in mano. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 12:44
Se lavori su af singolo, assolutamente zero problemi. La scelta a questo punto è solo... "questione di feeling" (cit. Cocciante) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |