| inviato il 16 Aprile 2017 ore 11:57
Buongiorno ragazzi appassionati del Foveon ho acquistato la suddetta macchina, non sono alla prima esperienza con Foveon dp2, dp2 Merril, dp2 quattro e dp2x quindi sono a conoscenza dei vari difetti........volevo chiedere se siete a conoscenza di adattatori per altre lenti specie m42 o Nikon o se esiste la possibilità di adattare anche altri marchi se potete darmi informazioni o dritte o marche di adattatori da poter usare vi ringrazio Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 14:18
Grazie Italo mi dicevano che usare m42 con adattatore potrebbe Rovinare il sensore con il pistoncini del diaframma hai notizie a riguardo? |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 14:49
“ ... mi dicevano che usare m42 con adattatore potrebbe Rovinare il sensore con il pistoncini del diaframma... „ Ciao Patrizio. Il sensore no! È ad alcuni cm di distanza dal bocchettone ottiche.... quello che si sarebbe danneggiato è il filtro IR cut che si trova nei pressi dell'innesto anche se, nella SDQ, mi pare sia leggermente più arretrato. L'adattatore per M42 che ti ho linkato è fatto in modo da tenere premuto il pistoncino del diaframma durante l'innesto, evitandone così la sporgenza e permettendo anche di poter regolare il diaframma senza nessun intervento sull'obiettivo per bloccare in modo permanente il pistoncino. Dal 2005, ho avuto SD10, SD14, SD1M ed usato sia lenti M42 che Leica R. Per maggiori informazioni, in italiano, sui prodotti Sigma puoi consultare il seguente forum: forum.foveon.it/index.php |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 21:19
Grazie Italo farò tesoro di quello che hai scritto grazie della disponibilità che hai avuto ciao Patrizio |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 21:22
Domanda di servizio: dovessi decidere di far la cazzata della Quadro APS-C, dove compero un 10-20 ed un 17-70 C? Non ho trovato nulla di nulla se non su Amazon.de |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 21:34
Rce Verona catena del Veneto li procura almeno penso comunque la quattro non è una cassata credimi |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 22:03
“ .... dovessi decidere di far la cazzata della Quadro APS-C, dove compero un 10-20 ed un 17-70 C? „ Di Amazon non mi fido tanto.... non si sa mai se quello che ti arriva è veramente nuovo o se è un reso di un cliente deluso. Del 10-20 c'è un'occasione di usato al centro assistenza Sigma Italia (AD Service di Milano) ad-service.it/usato-garantito/ mentre il 17-70 C nuovo si può acquistare direttamente dall'importatore italiano con 3 anni di garanzia (chiedere offerta) www.m-trading.it/prodotti-co-0-b-SG-c-040-s-008-p1.html oppure in Germania, probabilmente ad un costo inferiore ma con garanzia europea e se qualcosa va storto occorre rispedirlo al fornitore estero. www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategoryFilters/4332F208914-118473 |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 10:13
Italo il 10-20mm f3,5 come scelta come ti sembra in abbinata con il 30mm f1,4 per le mie esigenze di focale sarei a posto, su juza i pareri sono molto discordanti tu che ne pensi? |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 10:13
Intendo come qualità di lente |
user86191 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 12:38
Aiacos complimenti, sei un paesaggista notevole |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 18:41
Aicos mi aggrego a fiammifero sei veramente bravo nei paesaggi con foveon credimi faresti un passaggio epocale credimi non scherzo ciao Patrizio |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 22:38
“ Italo il 10-20mm f3,5 come scelta come ti sembra... „ È un'ottica un po' datata che non ho mai avuto né provato, ma da quanto letto non mi sembra un affare. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 13:22
Già scartata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |