JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considerando che solitamente il paraluce è in dotazione con l'ottica, a parte alcuni casi (es. canon). Non penso che cambi l'incidenza della luce sulla lente frontale, cambiando corpo macchina da FF a APSC.... Ma forse non ho capito la domanda
Per essere precisi quello apsc è una "prolunga", monti prima quello e sopra monti anche l'altro, alla fine sembra di avere tra le mani un fucile per quanto è lungo (forse è una precisazione inutile, ma lo dico perché io all'inizio quando l'ho preso non l'avevo capito).
Vanno montati entrambi. Prima quello per dx e sopra quello per ff. Chiarimento in proposito giunto da Sigma, quando posi loro il quesito non appena comprai l'ottica. Buona Pasqua.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.