JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti...ho intenzione di comprarmi un nuovo obbiettivo....Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro!!!!! dalle recensioni sembra molto buono, sapete dirmi come vi trovate con questa lente? ha dei difetti inaspettati? Grazie gente :D
Io l'ho avuto come prima lente con cui ho tentato di fare macro ad insetti, piccoli rettili ; la minima distanza di messa a fuoco di 22 cm, ... quindi circa 15 dalla lente frontale (sarebbe ancora meno dal paraluce che però non avevo), me lo ha fatto sostituire con una focale maggiore (180 mm). In pratica la distanza di lavoro molto bassa (non necessariamente la minima) provocava l'involo/fuga di molti soggetti ed in alcuni casi la difficoltà nel non ombreggiare il soggetto.
C'è da dire che non sono un praticante assiduo del genere ma ti riporto quella che è stata ed è la mia esperienza.
cusufai......tranquillo mi fa piacere la tua testimonianza! ho fatto questo post per capire tutte le problematiche della lente.....come era la resa a livello di nitidezza? riscontrato problemi o insoddisfazioni?
emanuele....un entrylevel purtroppo d3300 ma ovviamente la cambierò spero gia il prossimo anno....per ora non mi butterei di botto a fare solo macro visto che credo che il mio corpo macchina non mi permetta di sfruttare a pieno l 'obbiettivo e ci voglia anche il "sora manego!" per fare certi capolavori......allora inizialmente lo userei per fare ovviamente macro basic (magari cercando insetti che non svolazzano via ;P e a fiori, funghi, ecc) ma spero che renda bene anche come obbiettivo per paesaggi.
A mio parere si tratta di un ottimo obiettivo, con un eccellente rapporto qualità prezzo. Come già ti è stato detto ti obbliga a distanze ravvicinate per raggiungere discreti rapporti di riproduzione, il che con determinati soggetti rappresenta una limitazione, vuoi per la difficoltà di avvicinamento (insetti), vuoi perchè disporre l'eventuale illuminazione diventa problematico. Attenzione perchè credo (ma non vorrei dire castronerie) che con il tuo corpo macchina non funzioni l'autofocus: nella macro non è un grosso inconveniente, ma nell'utilizzo "normale" potrebbe esserlo, e comunque tienine conto.
la d3300 va benone con i sui 24mpx puoi fare a cuor leggero consistenti crop le uniche mancanze le hai per il fatto che non hai lo schermo orientabile (molto pratico in macro e still life) e non ti funzionerebbe l'af qualora ne avresti bisogno per quanto riguarda il 60d è un'ottima ottica unico neo è che ti dovrai avvicinare parecchio al soggetto io ti consiglierei più un 90 tamron oppure sigma 105 prima serie che usato lo trovi sui 200\250 euro sono più polivalenti in macro e ti permetterà di fare ottimi ritratti non ricordo se nel tamron funzioni l'af con la tua macchina
Assolutamente! ho già notato del problema dell'autofocus ma nel macro non è un problema insormontabile. anzi e nella fotografia di paesaggio e ritratto nemmeno anche se risulta sicuramente meno pratico come obbiettivo. Ovviamente con il tempo per fare macro dovrò dotarmi di un sistema flash ad oc... ma sono riflessioni che farò più avanti in caso. Con il tamron 90 e il sigma 105 ho delle buone foto dal punto di vista della resa cromatica, contrasti e nitidezza rispetto al nikor 6? Inoltre, che ne pensate per il nokor 60 come obbiettivo per fare paesaggi? è buono?
Buonasera, ho usato il Nikon 60 mm sulla mia D800 per una uscita fotografica in montagna. Scaricate le foto ne ho trovate alcune con uno strano "raddoppio" di una piccola porzione circolare dell'immagine. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.