JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un aiuto in merito all'utilizzo del sistema in oggetto. Ho acquistato da pochissimo il Godox X1N trasmettitore + ricevitore, da utilizzare con la Nikon D750 e il flash Nikon SB-700, e ho qualche difficoltà nel regolare la potenza, nonostante abbia letto e riletto il manuale d'uso. Nello specifico, vorrei chiedere a chi lo utilizzi con Nikon quali siano i settaggi da impostare nel flash, nella fotocamera e nel trasmettitore per lo scatto in MANUALE e in TTL, in quanto quando provo a variare la potenza del flash dal trasmettitore, la stessa non varia nel momento dello scatto. Per esempio se provo a impostare il flash su manuale e il trasmettitore su manuale con potenza 1/128 e poi 1/1, gli scatti presentano la stessa esposizione, che risulta essere la potenza regolata sul flash (e non quella regolata sul trasmettitore). In pratica il trasmettitore dà l'impulso al ricevitore per scattare, ma non fornisce le indicazioni sulla potenza (questa è la mia impressione). Magari mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, però al momento non ne vengo fuori. Ringrazio moltissimo chiunque sia in grado di aiutarmi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.