RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AMD Ryzen vs MacPro in Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » AMD Ryzen vs MacPro in Photoshop





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 1:30

Petapixel ha fatto un veloce (e poco significativo) test: la sfocatura radiale su un pc da 1500 USD con Ryzen 1700, e su un MacPro da 5600 USD.

Il PC con Ryzen con un leggero overclock è andato il doppio più veloce del mac pro... il doppio!! in pratica il rapporto prezzo/potenza delle due macchine è un mostruoso 7:1 (in favore del Ryzen, ovviamente).

petapixel.com/2017/04/08/5660-mac-pro-crushed-photoshop-test-1530-pc-a

E' un semplice e limitatissimo test, ma ricordo che la piattaforma AMD non è ancora ottimizzata, e i SW (come Photoshop) non sono stati scritti ad hoc per sfruttarla. Nei prossimi mesi i risultati dovrebbero migliorare ulteriormente.

Si capisce anche perché, finalmente, la Apple si sia decisa ad annunciare una nuova generazione di MacPro... si spera più adeguata ai tempi e alle esigenze di grafici, fotografi e videomaker.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 3:26

annamo bene!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 7:15

Un PC da 5600 USD mi fa anche le pulizie di casa?

Pensando che con 2000 e pochi eurozzi si tira fuori un PC mostruoso, chissà se i nuovi Mac Pro avranno un rapporto prezzo prestazioni competitivo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 7:21

Dopo 4 anni era oraMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 13:30

Dopo 4 anni era oraMrGreen


non che i pc vecchi di 4 anni non vadano almeno il triplo di quei brutti giocattoli MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 13:36

Mac Pro e prezzo competitivo nella stessa frase??? Dopo che Apple ha presentato portatili che sfiorano i 4mila euro nelle configurazioni medio-alte? Auguri.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 14:38

Non è né vanno buttati via, metti che X inizi la sua attività oggi è necessiti di un Mac Pro credi sia giusto che compri un hw così datato? Credo sia giusto aggiornare la line up anche solo per offrire il top non necessariamente per oggligarti a cambiare computer

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:04

La notizia sarebbe tale se il Ryzen desse 8 sec. al macpro che presenteranno. Non a modelli di 4 anni fa.

Che poi comprare oggi un macpro nuovo a 5600$ è da pazzi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:21

La notizia sarebbe tale se il Ryzen desse 8 sec. al macpro che presenteranno. Non a modelli di 4 anni fa.


il modello di "4 anni fa" in realtà lo vendono ancora oggi, nuovo.
Per cui chi va a comprarne uno, e non è aggiornato sugli sviluppi tecnologici, rischia di beccarsi na sola (soprattutto vista la fiducia - di solito ben riposta - nei prodotti Apple).

Quanto ai MacPro che presenteranno, vedremo quando li presenteranno e quando entreranno in commercio.

C'è da dire che l'attuale è stato un buco nell'acqua colossale: hanno deciso di mettere il design davanti alle prestazioni, e si sono ritrovati con delle macchine relativamente scarse e instabili. Mi viene in mente il caso di Steve Jobs che aveva fatto dipingere tutti i macchinari di produzione, in Next, perché voleva che fossero "belli" da vedere. Si sono bloccati tutti al primo avvio, per colpa della vernice.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:29

Per cui chi va a comprarne uno, e non è aggiornato sugli sviluppi tecnologici, rischia di beccarsi na sola (soprattutto vista la fiducia - di solito ben riposta - nei prodotti Apple).


infatti ho scritto poco sotto, e non hai quotato: "Che poi comprare oggi un macpro nuovo a 5600$ è da pazzi" ;-)

Quanto ai MacPro che presenteranno, vedremo quando li presenteranno e quando entreranno in commercio.


imho fine 2019.

hanno deciso di mettere il design davanti alle prestazioni, e si sono ritrovati con delle macchine relativamente scarse e instabili.


ni; hanno avuto qualche problemuccio con le D500 e D700, richiamate per la sostituzione.

imho quando presentati non erano proprio scarsissimi. Cari, all'inverosimile, ma non scarsi.

Oggi sono passati 4 anni e comprarne uno nuovo alla luce dei proclami sarebbe da pazzi. Usati ho visto andar via dei quad core a 1800 e dei 6 core a 2200/2300... per me il loro prezzo quantomeno rapportato agli altri mac.

Per quanto riguarda gli upgrade l'unica cosa realmente intoccabile resta la scheda video... Cambio ssd e ram a portata di tutti. Cpu, difficile, ma non penso che nel modello prima (che avevo) potesse essere fatto da chiunque.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:41

In realtà tutte le WS che usano Xeon hanno prestazioni inferiori con i prodotti come Photoshop... addirittura all'aumentare dei processori, con il diminuire dei GHz, le prestazioni si muovono di pochissimo.

Ovviamente tutto questo non giustifica il recente, 4 anni, aggiornamento delle CPU dei MacPRO e tutta la non-strategia di questi ultimi anni di Apple.

Quasi tutte le aziende serie, per i prodotti Adobe, suggeriscono gli i7!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 19:36

Si Filo se non addirittura peggiorare.

Questo perché Photoshop di fatto non riesce ad utilizzare tutti i core. Con programmi ottimizzati come Final Cut invece la cosa cambia.

Io comunque non capirò mai come un professionista che ha scelto la strada Macintosh poi possa fare un cambio così drastico senza colpo ferire con licenze e tutto quanto. Non so io devo considerare anche questo aspetto e lasciare Apple vorrebbe dire comunque spendere dei soldi quantomeno per replicare tutta la parte software.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 8:45

La mia personale sensazione continua ad essere la stessa... il software non ha seguito l'evoluzione dell'hardware e Intel non è stata capace di offrire un aumento di potenza delle sue CPU tale da giustificarne il cambio!

Sono diversi anni che paghiamo aggiornamenti software ed i "core" delle maggiori applicazioni sono al "palo", non solo Adobe ma anche molti prodotti come Revit di autodesk non sfruttano soluzioni multiprocessori.
Come scrive Ankari Final Cut vola ma Premiere frena.

Lightroom continua ad essere aggiornato ma è lentissimo con qualsiasi hardware, non bisogna usare la preview ad alta risoluzione, librerie ampie, multi monitor... insomma bisogna adattarsi a lui piuttosto che premiare la funzionalità.
Con i file della Fuji è meglio abbinare un altro software, con i file delle Sony ci sono problemi blog.thomasfitzgeraldphotography.com/blog/2017/4/sony-lightroom-bug-an
Mi sembra tutto un gran controsenso.

L'ultima grande soluzione è stata l'SSD perché al di là dell'OS o dei software ha portato un reale vantaggio prestazionale,

Non solo il MacPRO, ma anche tutto il software principale spero si evolva concretamente, altrimenti è meglio aspettare e non investire soldi, sudati questo sì, per qualsiasi aggiornamento hardware e software!!!

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2017 ore 8:57

L'ultima grande soluzione è stata l'SSD perché al di là dell'OS o dei software ha portato un reale vantaggio prestazionale

Quoto.
E aggiungo che Apple si deve vergognare soprattutto verso chi da anni lavora con i suoi mac vari, invece che garantire continuità e qualità ha pensato solo a far divertire e trastullare i ragazzetti.
Aggiungo che Adobe ti darà pure tutta la suite in abbonamento con 3000 software sempre nuovi ma invece di diventare più leggeri e funzionali ogni aggiornamento appesantisce, rallenta e diventa instabile, almeno attendessero qualche test prima di rilasciarli.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:24

È palesemente un test finto! il mio macbook pro del 2011 ci mette 9,1 sec e il mio mac pro 5.1 ci mette 3,4 secondi! tutte balle impossibile che il mac pro ci metta 15 sec.

macpro 12 core




macbook



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me