| inviato il 09 Aprile 2017 ore 23:08
Cari nikonisti, oltre al sicuramente perfetto FT-1 e i suoi 270eu, esiste un adattatore a prezzo umano per montare ottiche FX su una Nikon 1? Leggo di Fotodi, K&F, ecc. ma mi sembra che le descrizioni dei pezzi in vendita siano un pochino carenti. Di sicuro quelli da 20eu sono solo pezzi di metallo con le baionette maschio 1 e femmina F; Cercasi consiglio grazie |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:03
Porta pazienza e trovati un FT1 a 150-170€, non di più, ha anche il filetto per il cavalletto in caso monti tele pesanti. Mi sembra che per i G vai a finire intorno ai 50-70€ (scordandoti Novoflex, chiaramente), ma perdi l'AF (attenzione: FT1 solo AF centrale!) Sulle Nikon 1 il fuoco manuale non è agevolato come sulle Sony A7. Se ci vedi bene comunque te la cavi sia col mirino che con lo schermo. |
| inviato il 10 Aprile 2017 ore 19:26
Se capita come per samsung, alla morte del sistema è sparito tutto dagli store e quello che c'era era a prezzi folli (o almeno al prezzo di listino senza sconti), idem per l'usato che a differenza di quel che pensavo è diventato caro... Quindi quello che trovi prendilo, oppure risparmi i soldi per un cambio sistema, anche perché da quello che sapevo l'adattatore non era neppure un granché efficiente. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:20
Grazie mille a tutti. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:50
Avevo la J2 con l'adattate FT-1 e l'adattatore è la prima cosa che ho rivenduto scomodo, lenti sbilanciate, lentissimo e impreciso nella messa a fuoco... non solo non ricomprerei l'FT-1 ma non ricomprerei neanche Nikon 1 |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:11
@Il Signor Mario dovendo inquadrare da display, hai ragione. Difatti avevo sconsigliato la J5 che ha un ottimo sensore Sony da 20 mpx. Il mio FT1 va bene, mi spiace per il tuo. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:21
“ Porta pazienza e trovati un FT1 a 150-170€, non di più, „ Comprato nuovo Nital da Trony a 105€ mi pare, giusto un paio di mesi fa. Basta fare qualche giro e aspettare i saldi dei fondi da magazzino di qualche centro commerciale. Con il 70-300 VR su V1 l'AF tentenna parecchio, ma non è il mio sistema principale e mi accontento. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:12
Il progetto (pazzo) é fare un po 'di caccia fotografica con V2/V3 come secondo corpo. L.ottica è il 200-500.... appoggiato su sacchetto di fagioli secchi!!! |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 17:41
Adattatore e caccia fotografica non credo vadano d'accordo già per il rallentamento dell'af, questo per qualsiasi marchio, poi ci aggiungi una lente da ff, su sensore da 1", da cui otterrai un risolvenza indecente... insomma fai prima a prendere una superzoom e forse hai un risultato migliore. Sembrerebbe una furbata per la conversione x2.7 ma se va bene otterrai lo stesso risultato che scattare con una d3200 e croppare. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 19:46
@Rellino1 www.flickr.com/photos/127391287@N02/25527787536/in/dateposted-public/ da cui puoi scaricare l'integrale e leggere le parole sull'etichetta dell'estintore, oltre al commento tecnico. Per comodità ecco l'immagine ridimensionata per Juza,
 qui ovviamente non leggi le paroline sull'estintore. Se fai i conti e tagli per un 810 equivalente (partendo da un 300 mm) non hai la stessa risoluzione della V2 da una D3200. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:28
Hai usato il 200-500 su nikon1? Se riesce a rendere così su un sensore così piccolo è notevole... se invece non è un esempio su nikon 1 è difficile capire se questo è il limite di risoluzione della lente o ha altro da dare. Cmq io non volevo intendere che i 18mpx fossero equivalenti a 24 croppando l'immagine, ma che generalmente la risoluzione delle lenti non permette di mantenere una buona risoluzione sfruttandone solo una piccola porzione. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 23:34
Ho trovato una V2 a pochi soldi e abito vicino ad una zona umida piena di aironi ed altri volatili interessanti, che sono molto diffidenti. Stare a 100m altrimenti scappano, anche con un 500 devi croppare parecchio per riempire il fotogramma e poi però perdere dettagli. Provo a riempire il CX e vediamo che ne viene fuori, il tutto sempre in pieno sole.... |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 7:19
@Giargiana.27 quello che ha spinto di più con una V1 è Guarrera qui su Juza. Arriva a 2000, 3000mm eq. e fotografa uccellini minuscoli a grande distanza. Al confronto un airone è enorme. Col tuo 200-500 avrai un 1350mm max, mica male. Con le raffiche di una V2 ti troverai bene. Poi i BIF dipenderanno dalla tua mano e dai tuoi occhi. Non usare VR coi tempi veloci e le raffiche, ritardi lo scatto. L'FT1 aggancia solo in centro. Il crop 2.7 ti dà il vantaggio di maggiore pdc, ossia la messa a fuoco è sempre importante, ma meno critica che con un FF. Tutto questo detto da uno che non distingue un aquila da un falco, non mi intendo di avifauna Buona caccia (fotografica!) |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:34
@Valgrassi l'idea della V2 è arrivata dal popolo di Juza quando ipotizzavo una J5 con un tele ma dopo le riflessioni e i consigli ricevuti ("comprati una V2 e sei a posto") ritirerò la V2 a fine mese e poi via (col sacchetto di fagioli secchi... e il mio Manfrotto). Foto promesse su Juza appena possibile. Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |