RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 16-85 o 18-105


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 16-85 o 18-105





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:15

ciao ragazzi,
ho da qualche mese Una D90 con il 18-105, con la quale ho subito scoperto una passione maggiore di quella che pensavo.
vi pongo il mio quesito: secondo voi mi conviene sostituire il 18.105 con il 16-85, considerando che ho anche un sigma 10-20?
mi sembra di aver capito che il prezzo maggiore del 16-85 sia dovuto in buona parte al fatto che sia più spinto verso il grandangolo, ma a me questo non importa perchè ho un obiettivo ad hoc.
in realtà un'altra idea a cui stavo pensando è di vendere il 18-105, prendere il 70-300 VR in modo da avere per tele e grandangolo 2 obiettivi dedicati, e poi gestire il vuoto di focali tra 20 e 70 con degli obiettivi fissi tipo 35mm 1.8 e 60micro per qualche ritratto spinto (obiettivi che già possiedo), e magari un altro se serve.
Potrebbe andare come idea?

Aspetto tutti i vostri pareri e consigli.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 23:18

Fossi in te, non venderei il 18-105mm: come lente tuttofare va benone su APS-C e la differenza con il 16-85mm non la noteresti più di tanto. Hai un Sigma 10-20mm quindi non hai bisogno di più grandangolo.
Come zoom, ti consiglio il Tamron 70-300mm VC, migliore del Nikon sia come nitidezza che come "stabilizzazione"...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 23:43

tu lo possiedi il Tamron 70-300mm VC?
hai testato le differenze con quello di casa nikon?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 10:21

Si, possiedo il Tamron e ti assicuro che è molto meglio del Nikon. Li ho provati entrambi, il Tamron è più nitido e ha un sistema di stabilizzazione migliore.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 11:32

ok grazie.
comunque al di là della casa del tele, come la vedi l'idea di utilizzare 2\3 focali fisse tra 20 e 70?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 12:02

Bhe, le focali fisse sono superiori agli zoom in fatto di nitidezza, CA e distorsione.
A meno di non spendere 1700 Euro per il 24-70mm f2,8 della Nikon...;-)
Che genere di foto fai? Io di fissi ne ho 2: un 50mm f1,8 e il nuovo 85mm f1,8 che è eccezionale!!
Potresti fare così: un 35mm f2, un 50mm f1,8 e un 85mm f1,8.
Con circa 900 Euro ti porti a casa le 3 focali "universali" unendo qualità e versatilità...secondo me è la scelta migliore...
A meno tu non voglia svenarti e prendere il mitico 24-70mm...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 12:26

beh per ora non mi sono ancora "specializzato" con un tipo di fotografia in particolare, quindi fotografo un po' tutto.
oltre al 18-105 ho anche il sigma 10-20, il 35mm 1.8 e il 60mm micro, che fa anche qualche ritratto spinto!
avevo pensato pure al tamron 28-70 di cui parlano bene e che non costa una fortuna, ma poi mi chiedo se dovrei coprire con un fisso il buco tra 20 e 28 o se potrei farne a meno...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 16:42

Il Tamron 28-75mm è una lente un pò controversa. Molto morbida alla massima apertura, lentissima nella messa a fuoco...non mi sentirei di consigliartela, onestamente.
Non fare l'errore (che abbiamo fatto un pò tutti!!:-P) di risparimare oggi per salassarti domani! Sai quanti obiettivi mi sono ritrovato a dare indietro dopo poco tempo, rimettendoci tanti soldini, per prendere altre lenti qualitativamente migliori che all'inizio avevo scartato per via del prezzo?
Insomma, un acquisto per volta ma sensato, senza fretta.
Continuo a consigliarti i tre fissi che utilizzeresti in futuro anche su formato FX.
In alternativa, è ottimo anche il Tamron 24-70mm f2,8 VC...facci un pensiero...
FRa 20 e 28...bhe è un bel buco ma su APS-C perdi tutte le focali da 30mm a quasi 40mm...per me sarebbe troppo, onestamente...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 16:57

ok, grazie mille per i consigli preziosi!
valuterò il Tamron 24-70mm f2,8 VC. che differenze ci sono rispetto al 28-75? anche di prezzo...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 21:26

La differenza in fatto di nitidezza, motore AF e costruzione è tantissima. Considera che è anche stabilizzato...costa 3 volte tanto (circa 900 Euro) ma è uno zoom che ti permette di sostituire i 3 fissi che eventualmente dovresti acquistare.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:26

Allora il 18-105 lo reputo eccezionale per rapporto qualità prezzo, e sinceramente me lo terrei come tuttofare.
Le ottiche fisse sono il top per qualità, ma dipende un pò anche dal genere di foto che fai... per il paesaggio credo che gli zoom siano la scelta migliore anche per un discorso di comodità, quindi se fossi in te, per il momento mi terrei sigma 10-20 + 18-105 e mi prenderei il tamron 70-300 VC che è una gran ottica per quello che costa, io ce l'ho e ne son contentissimo!
Successivamente anche in base alle tue esigenze fotografiche valuta l'ottica definitiva, quella che poi probabilmente terrai per molto tempo, quindi potrebbe essere il nikon 24-70 o anche da una serie di fissi come dici tu...ripeto tutto dipende da cosa vuoi e dal genere di foto che prediligi, ma ha ragione fotomistico, non risparmiare oggi, perchè poi domani ti accorgerai che son soldi buttati e che i soldi spesi in passato potevi investirli direttamente in lenti di qualità!

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 8:49

ok, grazie mille per i consigli.
credo che quella che dici sarà la mia scelta.. almeno per ora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me