| inviato il 07 Settembre 2012 ore 19:52
Ciao a tutti, abbiamo da poco comprato una Canon 7d, ma abbiamo riscontrato un problema: stamani facendo macro abbiamo impostato la macchina su AV, fissato diaframma, posti gli iso a 100 e abbiamo scattato una serie di foto. Una volta scaricate sul computer, ci siamo accorti che praticamente tutte le foto avevano un rumore veramente eccessivo; controllando i dati di scatto, abbiamo scoperto che la reflex aveva scattato a iso 100 solamente la prima fotografia, mentre le successive erano state scattate a ISO 2500. Non sapendo se fosse un problema di settaggi, oggi pomeriggio abbiamo provato a disattivare l'ottimizzazione automatica della luce e, visto che c'eravamo, abbiamo aggiornato il firmware al 2.0 (prima era al 1.25); facciamo qualche scatto a mano libera, sembra non esserci nessun problema. Ritentiamo con le macro, stavolta controllando bene tutte le impostazioni dell'esposizione e verificando i dati di scatto direttamente nel display. AV, diaframma fissato, iso 100. E di nuovo, la prima foto la fa a iso 100, la seconda va a 640, poi a 3200 e così via. Siccome abbiamo scattato sia in jpg che in raw, guardando i dettagli del file jpg risulta che: - per la foto scattata a iso 100, il programma esposizione è settato su "priorità di diaframmi", come dovrebbe essere. - per le foto successive, a iso alti, il programma esposizione si setta su "normale" ora, la reflex è nuova, ha praticamente una settimana; l'abbiamo presa online da 9cento. Come lente abbiamo usato il canon 180 macro (ma non abbiamo mai avuto questo genere di problemi con lui su 40d e 400d). Gli iso alti sono venuti fuori sia usando lo scatto remoto, che con l'autoscatto. Possibile che sia rotta? O c'è qualche impostazione sbagliata che ci sfugge? |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 20:25
Ciao ragazzi,se andate a vedere sul menu molto probabilmente impostazione iso è in auto,di conseguenza la macchina tutte le volte trova gli iso da soli e diversi in base alla luce!!Dovreste togliere gli iso auto e impostare in M!! |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 20:32
Se non sbaglio "normale" equivale a P, quindi scegli praticamente tutto da sola la macchina, inoltre se gli ISO sono impostati a 100 e non A la macchina non dovrebbe avere facoltà di scelta....... |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 21:06
“ Ciao ragazzi,se andate a vedere sul menu molto probabilmente impostazione iso è in auto,di conseguenza la macchina tutte le volte trova gli iso da soli e diversi in base alla luce!!Dovreste togliere gli iso auto e impostare in M!! „ Ciao, noi in modalità AV abbiamo impostato gli iso fissi a 100, usando il pulsante ISO e selezionando 100, nel display, dove vengono mostrate le impostazioni di esposizione, era chiaramente scritto 100 e non auto. (Come ha detto Barone) All'interno del menu abbiamo trovato solo la voce ISO AUTO MAX, che tra l'altro dovrebbe essere apparsa dopo l'aggiornamento firmware. In quali altra parte del menu si trova il settaggio automatico degli ISO? |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 21:23
Non conosco la 7d,utilizzo una nikon d 7000 ma i menu più o meno equivalgono perciò guardate con attenzione dove sono l'impostazione iso e poi mettete of guardate bene!! |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 21:40
“ Non conosco la 7d,utilizzo una nikon d 7000 ma i menu più o meno equivalgono perciò guardate con attenzione dove sono l'impostazione iso e poi mettete off guardate bene!! „ Adesso proviamo a cercare... comunque non mi sembra normale che mentre scatta passi dalla modalità AV alla modalità P, o no? Nel senso se sei in priorità di diaframmi, perchè scatti in modalità semi automatica? |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 21:58
Non ho più la 7 ma una delle nuove funzioni del fw 2.0 è la possibilità di settare gli iso massimi in auto: dove hai Max metti un valore a cui desideri la macchina si fermi. Prova a vedere se ha anche la funzione rettifica (non ricordo), puoi scegliere se variare gli iso o il diaframma in caso di esposizione insufficiente. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:01
Molto strano, sembra una funzione che e' presente su 5D3 ma che non dovrebbe esistere su 7D... Nella 5D3 si chiama "Rettifica" e se impostata con valore "ISO" in modalità P, Av e Tv cambia automaticamente il valore ISO per evitare sovra o sotto esposizioni (la compensazione dell'esposizione continua a funzionare correttamente) naturalmente peche' cambi gli iso effettivi dovete arrivare ad un estremo delle caratteristiche della macchina. Sulla 7D esiste questa opzione (C.Fn I-6) ma dovrebbe influire solo su tempi e diaframmi e lasciar stare gli ISO.. infatti si dovrebbe poter scegliere tra "OFF" e "Tv/Av" soltanto, l'opzione "ISO" dovrebbe essere assente. In ogni modo, ho appena fatto qualche prova qui a casa e sulla 5D3, se imposto "rettifica" a "ISO", succede questo: Av - se il tempo di scatto calcolato dall'esposimetro scende sotto ai 30" o supera 1/8000 gli ISO vengono alzati o abbassati per rientrare nel range di velocità dell'otturatore. Tv - se l'apertura necessaria a garantire il tempo di scatto impostato scende sotto/sopra l'apertura massima/minima della lente gli ISO vengono corretti di conseguenza. P - se l'esposizione richiede una coppia diaframma/tempo non ottenibile con la lente installata, gli ISO vengono aggiustati di conseguenza. In ogni caso nel mentre che tieni il pulsante di scatto premuto a meta' dovresti vedere nel mirino e sul display superiore il nuovo valore di ISO a cui avverrà lo scatto, facci caso, se questo non accade e la foto viene comunque fatta con ISO differenti.... temo dobbiate passare in assistenza. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:04
Ho avuto la 7D e posso dire qualcosa: se avete impostato gli ISO a 100, questi dovrebbero rimanere a 100 in tutte le foto (a meno di qualche impostazione personalizzata a me sconosciuta). Gli ISO cambiano a seconda della luce solamente quando si mette la relativa impostazione in A (automatico). Mi sembra poi ancora meno normale che si passi dalla modalità AV alla modalità P senza che siate voi a deciderlo (bisogna girare una ghiera! ) . Se le cose stanno come avete descritto, a mio parere è il caso di farla vedere in assistenza. Ciao |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:05
“ Prova a vedere se ha anche la funzione rettifica (non ricordo), puoi scegliere se variare gli iso o il diaframma in caso di esposizione insufficiente. „ Ecco, mentre spulciavo il vecchio manuale.. mi hai preceduto. Spero per loro che con il FW che avevano la funzione rettifica prevedesse l'opzione "ISO" perché sul vecchio manuale in mio possesso (uno dei primi)... solo Tv/Av oppure OFF. In ogni caso, se tale funzione fosse attiva, qualunque sia l'impostazione, provate prima a metterla su OFF e controllate se il comportamento si normalizza. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:08
“ Mi sembra poi ancora meno normale che si passi dalla modalità AV alla modalità P senza che siate voi a deciderlo (bisogna girare una ghiera! „ Questo potrebbe accadere (parliamo di dati exif) nel momento in cui subentri la correzione automatica che di fatto e' una "modalità P" in quanto e' la macchina a decidere di variare un parametro precedentemente scelto dal fotografo.. (diversamente a quando selezioni ISO Auto). |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:20
“ Questo potrebbe accadere (parliamo di dati exif) nel momento in cui subentri la correzione automatica che di fatto e' una "modalità P" in quanto e' la macchina a decidere di variare un parametro precedentemente scelto dal fotografo.. (diversamente a quando selezioni ISO Auto). „ Non lo sapevo. Grazie per l'informazione. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 22:21
Ciao Riccardo, Ciao Najo, Ciao Runner!, grazie per le vostra risposte. Abbiamo appena controllato l'opzione che ci avete indicato, sulla nostra 7D Rettifica era già disattivato. Tra l'altro, come dice Riccardo, non c'è l'opzione ISO per rettifica, ma solamente on/off. Per Riccardo: come facciamo a sapere se subentra la correzione automatica? Poco fa abbiamo fatto un reset togliendo entrambe le batterie. Adesso abbiamo fatto la prova di scattare e guardare nel mirino e nel display con il pulsante a metà corsa. Segnava ISO 100 e ha scattato a ISO 100. Domattina rifacciamo un'uscita macro e riproviamo... speriamo che il reset abbia risolto il problema, altrimenti dovremmo davvero mandarla in assistenza, con una settimana di vita :( . Se avete altri consigli da darci... noi siamo qui! Altrimenti vi aggiorniamo ai risultati di domani! |
| inviato il 08 Settembre 2012 ore 18:53
Allora ragazzi siamo riusciti a risolvere! Siccome ieri scattavamo in live view, ci siamo accorti che per sbaglio anzi che attivarlo con il pulsante start/stop, avevamo spostato la levetta su modalità video. In modalità video, se non si è in M, la 7d scatta ma modifica automaticamente i parametri per un'esposizione corretta... per quello cambiavano gli ISO. Infatti facendo delle prove stamani e stando attenti ad attivare correttamente il liveview, le macro sono venute con il corretto numero di ISO. Quindi insomma... si è trattata di una svista nostra! Grazie a tutti per le vostre risposte! |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 14:00
Domanda leggermente OT. Esempio...Su 5d3 se imposto la macchina in M e metto iso auto + la funzione Rettifica AV....tempo fisso di 1/1000 e diaframma per esempio f4... gli iso vengono gestiti in auto, ma se nella scena entra una fonte di luce...la macchina prima mi mette gli iso al minimo,quindi 50...e poi sovraespone ?non è possibile fagli gestire anche il tempo di scatto in funzione rettifica? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |