RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi per Fuji X T-1 / Fuji X T-2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obbiettivi per Fuji X T-1 / Fuji X T-2





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:43

La lente con cui abbiamo un feeling è sempre una questione personale e condizionata anche dal genere di fotografia che amiamo fare. Vorrei raccogliere in questo spazio le esperienze di ognuno di noi per capirne pregi e difetti sia di obbiettivi di Fuji che di altre marche .

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 8:52

Fuji 10-24, Fuji 18-55, Ziess Touit 32, Fuji 90 su XT2.
Zoom in kit abbastanza deludente per quello che se ne dice;
10-24 fantastico, versatilità assoluta, qualità spettacolare;
Gli ultimi due ce li ho da poco ma dai pochi scatti che ho fatto li ritengo vicini all'eccellenza.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 13:27

Leggo spesso parlare bene del Samyang 12 mm come vi ci trovate?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 14:46

Ho avuto il Samyang e l ho rivenduto dopo un paio di mesi. Non è mai scattata la scintilla. Impossibile da usare ad f2, chiuso a f2.8 migliora. Ma avendo un 11-16 ho preferito quest'ultimo.
La mia lente grandangolare x fuji? Il 14...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 16:03

Ho la XT-10... ma penso che il discorso lenti sia valido per tutti gli attuali modelli della casa.
L'ho acquistata con l'obiettivo 18-55mm f 2,8-4, che pur costando un terzo rispetto al "professionale" 16-55 2,8 Wr, offre prestazioni non troppo dissimili da quest'ultimo, pur vantando peso ed ingombri nettamente inferiori. Un ottimo tuttofare, adatto a coprire la gamma di focali di uso più frequente.
Nella gamma tele/zoom tele, il naturale complemento del 18-55, è il modello XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS.
Se non si ha bisogno di usare ampie aperture, offre ottime prestazioni con un'ottima escursione focale.
Ovviamente col 50-140 f 2,8 siamo su altissimi livelli.. , ma occorre fare i conti con un prezzo doppio.. e dimensioni prossime a quelle di un 70-200 Canon o Nikon. Lo vedo indicato per un uso professionale.., un pò meno da portare al seguito per un viaggio.
Non ho esperienza sui fissi, che in molti ritengono il non plus ultra su questa tipologia di fotocamere; avevo fatto un pensierino sul 60 macro... ma ha alcuni punti a suo sfavore:
- Autofocus molto lento e rumoroso;
- macro 1:2;
- mancanza di stabilizzatore.
Ho letto che è in arrivo un nuovo modello: un 80mm stabilizzato. Vale la pena di attendere per saperne qualcosa in più, (anche a proposito del prezzo...;-)).
Un obiettivo eccellente, da ritratto, sarebbe il 90mm f 2.0 .. Splendido anche a tutta apertura, (non lo possiedo, ma ho avuto occasione di provarlo), bohek molto bello... ma è una focale che in molte occasioni potrebbe risultare un pò troppo lunga su questo formato; equivale infatti ad un 145mm sul F.F. Ho visto infatti diversi annunci di vendita sul mercatino.. ;-) Mi viene da pensare che sia un obiettivo "attraente", ma che all'atto pratico si riveli non sempre adeguato.
Avendo un buon corredo reflex F.F. , non ho ancora pensato a grandangolari (fissi o zoom) di alto livello per la Fuji. Non ho pertanto pareri o esperienze da condividere.

user81826
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 16:31

La lente migliore che ho provato nel sistema Fuji è senza dubbio il 16mm f/1.4
Non è perfetta, anzi, rispetto al Samyang 21 f/1.4 distorce un po' di più, vignetta un po' di più, resiste al flare un po' di meno e sopratutto ha coma :D, però nel complesso la trovo un'ottica eccezionale, con molto carattere, colori interessanti, sfocato deciso ma non troppo e sopratutto è un'ottima focale per le mie esigenze. Quello che la rende unica è però l'uso con soggetti ravvicinati, vista la bassissima distanza minima di fuoco, l'ottima nitidezza e per me anche dimensioni e peso assolutamente contenuti.

user117231
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 17:10

Premesso che mi sembrerebbe assurdo montare ottiche di altre marche su una FUJI...
fino ad adesso ho avuto il 18-55 e il 16-55.

Era assolutamente ottimo il 18-55,
ma questo 16-55 direi che è molto diverso in meglio.
E per quanto mi riguarda diventa una lente definitiva.
...

Forse in futuro mi toglierò lo sfizio di prendere un fisso,
probabilmente un 35mm.
Per adesso potrei far fare coppia con il 10-24 al 16-55.

E mi attira il 50-140, ma non saprei che foto scattarci...
ma non mi dispiacerebbe il 55-200.
........

Di sicuro tutte le ottiche FUJI sono bellissime. Cool

user64117
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:03

Possiedo il 18_55, 55_200, 10_24, 35 f1.4, 60, 90 e 100_400
Anche se per ambito fotografico preferisco le focali lunghe il migliore in assoluto è il 35 f1.4. Qualità, bokeh e tridimensionalità Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:35

35 1.4 e il 60 macro.
Nonostante nella mia galleria forse non ci sia neanche una foto con questi obiettivi.
A seguire lo zeiss 12 2.8 con af.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:50

cTra questi 2 lenti quali scegliereste e perché?

1 )Fujifilm XF 35mm f/1.4 R
2 )Fujifilm XF 35mm f/2 R WR

user117231
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:55

Dipende da che sfocato vuoi.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:27

Ho il 18-55 che uso per il 95% delle mie foto e lo trovo splendido soprattutto nel rapporto prezzo qualità in cui è imbattibile, ho anche il 90mm che trovo... "non trovo le parole" un gioiello commovente per la sua qualità

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:27

Seguo, sono "ritornato" a Fuji con una X-E2S, la prima volta avevo il 18-55.
Questa volta però vorrei ripartire con i fissi.
Quali?
Boh, per ora poche idee ma ben confuseMrGreen
Si accettano suggerimenti..........dal grandangolo al medio tele

user117231
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:28

Visto che parti da zero...prenderei il 23mm f/1.4.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:32

Sì, il classico 35 è una focale che mi piace moltissimo.
Ci sarebbe anche il 27mm f2.8 pancake per un insieme straordinariamente "tascabile", ottimo il prezzo ma per la resa non saprei............

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me