| inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:54
Salve a tutti ho provato a scrivere in altre conversazioni già aperte, ma non ho ricevuto risposta. Volevo chiedere quale programma ritenente più completo per il montaggio. Io ne uso ben due. Vi parlo di lavori professionali. Vorrei sapere la vostra opinione. Grazie. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:41
Ma intendi per montaggio video??? Se sì, io ritengo che per rapporto qualità/facilità di utilizzo, Adobe Première vince a mani basse. Va bene già con una RAM da 4GB. Altrimenti il top del top è Da Vinci Resolve (che oltretutto è pure Free), ma per farlo girare bene devi avere un pc o Mac con almeno 16GB di RAM, altrimenti... |
user94858 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:25
Per quanto un programma possa essere completo non ne esiste uno che possa fare tutto; esattamente come in un azienda ogni programma è specifico per un determinato lavoro. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:30
Da quello che so (non li uso però) i migliori dovrebbero essere Premiere Pro, Sony Vegas e Final Cut PRo (mac). |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:05
Montaggio video? Sistema operativo: win o mac? Comunque, per windows: DaVinciResolve: gratuito e potente (in tutti i sensi) ma con due/tre file audio/video il mio PC con 8gb di Ram se la cava bene HitFilm: la versione Express (gratuita) vale molto. E poi, se lo hai già, valuta Photoshop che ha buone funzionalità per un editing video "basico" |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:00
“ DaVinciResolve: gratuito e potente (in tutti i sensi) ma con due/tre file audio/video il mio PC con 8gb di Ram se la cava bene „ Lui parlava di lavori "professionali". Un video tale, con solo due o tre tracce video/audio, non va da nessuna parte...a meno che non sia un tutorial o cose simili |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:09
@Rorshach Ah, è vero! Mi ero perso un pezzo. DaVinci è, in ogni caso, assolutamente per "roba" professionale ma può essere usato tranquillamente su PC poco performanti da amatori con poche pretese e senza troppe esigenze come me. Lui però ne usa due diversi (anche se non ci vuole dire quali) e quindi non avrà di sicuro questi limiti |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 21:51
Tra le altre cose, non riesco a capire se questo 3d sia un sondaggio o cosa, poiché chiede uno strumento professionale ma come giustamente sottolinei, Catand, non ci dice lo scopo. Boh |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 14:27
Scusate ma non mi erano arrivate le notifiche. Lo scopo è quello di matrimoni, compleanni e video anche paesaggistici. Leggo che molti suggerite questo "Da Vinci" che è gratuito e potente. Io vi dico che il 3D Studio Max e il Premiere sono ottimi; però ho utilizzato anche il Pinnacle che è molto facile da usare. Il mio dilemma è questo: sapere se altre persone che li usano in modo professionale hanno notato differenze almeno tra Premiere e Pinnacle. Il sistema operativo che uso è Windows. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 23:28
Ho sempre usato Premiere pro per montare video... tuttavia, in questo ultimo periodo, ho voluto provare sul mio Macbook Pro, il famoso Final Cut Pro di casa Apple: Il programma è ben fatto, e sinceramente, sotto alcuni aspetti lo preferisco a Premiere... se non fosse per il fatto che ultimamente soffre di kernel panic, ed è diventato praticamente inutilizzabile (infatti l'ho disinstallato). Pinnacle, sfortunatamente non ho mai avuto l'occasione di provarlo. In definitiva, per esperienza personale, mi sento di consigliarti vivamente Premiere pro se lavori in ambiente Windows e ti serve un software professionale. Un saluto, Matteo |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 9:51
Io pure uso Premiere però ho provato ad usare anche Pinnacle ed ho visto che è molto più intuitivo. Però volevo sentire i commenti di chi li sua per capire se avevano notato differenze. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:33
Io mi trovo da dio con Da Vinci, però devi avere tanta, ma proprio tanta memoria RAM. E ci faccio bene anche la color correction. Oltretutto, Da Vinci, è pure free... |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:28
Grazie mille. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 12:32
@Cristian Di Da Vinci è uscita la 14 (in beta) che dicono più performante: hai potuto provarla? Io ho scaricato la versione Studio ma è ancora lì da installare ... |
| inviato il 21 Maggio 2017 ore 12:09
Da Vinci: ottimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |