RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I nuovi Mac Desktop del futuro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » I nuovi Mac Desktop del futuro





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 17:32

Apple ha annunciato per l'anno prossimo un iMac Pro che avrà processore Xeon “Kaby Lake” Intel E3-1280 v6 con 32 o 64 GB di memoria ECC (Error Correction Code). Altre novità sarebbero l'integrazione di una unità SSD NVMe fino a 2 TB e grafica AMD in grado di supportare realtà virtuale e applicazioni professionali di rilievo. Non mancherà l'integrazione di Thundertbolt 3, USB-C gen 2 e una tastiera completamente nuova, forse quella con la Touch Bar integrata.

Inoltre si vocifera di un Mac mini agli steroidi e monitor 8K per i nuovi Mac Pro modulari...

Il Mac Pro cilindrico si è rivelato un progetto con troppi vincoli per Apple. I dirigenti Phil Schiller e Craig Federighi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Cupertino hanno ammesso che la scelta di realizzare una macchina con il case cilindrico è stata una mossa che non ha portato vantaggi. “Volevamo fare qualcosa di audace e diverso, ci siamo ritrovati intrappolati all'interno di una forma circolare” ha detto Schiller. Ma vaaa???

Il futuro Mac Pro, promette Apple, sarà completamente diverso e “modulare“. “Vogliamo realizzarlo in modo che possiamo aggiornarlo con regolari miglioramenti”, ha aggiunto Shiller; “abbiamo chiesto al nostro team di ridisegnare qualcosa di impressionante per i professionisti che desiderano maggiore scalabilità e possibilità di aggiornamenti in futuro”.





Stiamo a vedere cosa esce dal.... cilindro ( che dovrebbe quindi morire anche se è appena stato aggiornato.... )





Piccola indiscrezione anche sul futuro nome di macOS: niente più nomi di montagne e/o parchi naturali. Staremo a vedere..


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:21

Uso Mac da trent'anni e confesso che l'ultimo MacPro2013 è stata una delusione.
O meglio, funziona benissimo, i programmi che uso per lavoro (soprattutto Photoshop, Lightroom e Cinema 4D) girano ancora senza problemi e senza farmi desiderare un aggiornamento. Lo stesso il sistema operativo, che nel mio caso è El Capitan (non avendo visto che piccole migliorie inutili in Sierra), nessun problema né bisogno di assistenza (ma a questo sono abituato, anzi... viziato Sorriso ).
Insomma andrebbe tutto bene se non fosse che...
Quello che manca è l'espandibilità alla quale ero abituato da tanti anni con i MacPro precedenti. Le periferiche Thunderbolt hanno mantenuto prezzi troppo elevati e quelle USB hanno tutte le limitazioni che conosciamo.
All'interno non è possibile alloggiare neppure un altro SSD, la RAM è di un tipo speciale che costa molto (sui MacPro precedenti usavo quella da PC)... insomma è un bell'oggetto castrato, costoso da espandere.

Non avrò problemi a farmelo bastare ancora per un anno, ma sono davvero curioso di vedere il prossimo MacPro, che spero davvero sia come leggo in quell'articolo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:28

A me basterebbe un Mac Pro come il precedente aggiornato con hw recente.. qualcosa di classIco e tradizionale senza troppi voli pindarici. Ma temo che Apple ci stupirà anche stavolta.

Di positivo c'è che, anche se solo con un semplice comunicato, Apple si sia ricordata anche dei Mac pro e ci creda ancora..cominciavo a disperare.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:01

Eh... alla fine si sono arresi all'evidenza. Il cestino non è una workstation e il mercato l'ha bocciato sonoramente.
In certi ambienti conta molto di più la funzionalità che il design.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:24

Aspetto novità e che si sveglino un po'! Anche con iMac io sono prossimo ad aggiornamento fine anno... ma voglionscegliere qualcosa che duri altri 4-5 anni senza patemi..
Pregasi meno giocattoli touch bar etc è più concretezza !! E a mia impressione revisione del finder totale perché è lento vecchio etc..
Dai su Apple svegliarsi.....
Ciao a tutti ragazzi

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:32

Preparo i popcorn

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:13

Usassero una CPU A15arm ed una GPU Melinda25... eviteremmo i Popcorn CoolCool

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:43

Era da stamattina che volevo aprire questo topic.

Ma talvolta mi tocca lavorare...MrGreen

Sono contento che vogliano tornare coi piedi a terra.

Avevano investito danari, uomini e risorse ingenti nel projet titan (la apple car) abortito per evidenti incompetenze...

Ora tornano indietro e investono sul loro cliente storico visto che gli idevice non fruttano più come una volta...

Hanno parlato di Mac Pro, di Mac mini e di iMac.

Ma spero vogliano portare la "nuova" filosofia anche nei portatili. Settore dove hanno ancora qualcosa da dire.

L'ultimo mbp ha sacrificato davvero troppo autonomia e funzionalità sull'altare del design.

Il mio lata 2011 sta acceso ancora 3-4 ore durante sessioni intensive in LR.
L'ultimo non arriva alle 2 ore da nuovo mi han detto...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 22:48

Sui Mac-mini cosa hanno detto?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:04

Mastro anche io sono molto preoccupato avendo un early 2011 ...spero cambino strada e li rendano un filo più espandibili e umani...un configurazione top portatile supera le 4100 euro...davvero troppo! Senza possibilità di espansione ram ecc ecc

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:05

Nulla di più di quello scritto.
Verrà potenziato ma come e quando non si sa.
Io spero molto che facciano qualcosa di adatto al fotoritocco.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:07

Nei prossimi anni 50 mp saranno la normalità per chi ancora acquista fotocamere....

E occorre hw robusto ed un efficace metodo di dissipazione del calore per gestire meglio file da 80 mb ognuno...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:20

Questa volta li faranno sferici ... così quando non vanno bene li si può prendere a calci e rotolano via MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:30

Boh, continuo a non capire Apple.
Annuncio con trombe di un PC con CPU inadatta ad un carico di lavoro serio.
Capisco che OSX sfrutti meglio l'hardware e che finalmente si possa anche aggiornare installando un disco in più (!!!), ma mi pare veramente un po' poco.
Mi sembra, al solito, molto marketing e poca sostanza, sorry.

P.S.: giusto per spiegare, non odio Apple, non cambierei il mio iPhone (nonostante tutte le sue pippe) per un qualsiasi coso Android nemmeno sotto tortura.
Però per lavorare ho appena preso un T5810 DELL con uno Xeon I5 v4 e 32 gb di RAM a meno di 2k. Magari Winzozz sarà peggio di OSX, ma I5 vs I3 non ha storia.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 9:40

Non dimenticate che si sta parlando di iMac tutto sommato un ipaddone gigante. MrGreen
Un monitor bellissimo in un case sottilissimo.

Ritengo inoltre che già un i7 basta e avanza sino a quando non vi saranno applicativi che sfruttano a dovere tutti i core di CPU e il parallelismo CPU - gpu.

Per i Mac Pro non si sa manco come saranno, a parte che non saranno più monolitici ma modulari.

Quindi le critiche mi paiono premature. Ripeto la buona notizia, anche e soprattutto per la concorrenza, è che Apple non molla il settore enterprise come invece lasciavano supporre le ultime uscite.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me