JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti !!! Vorremmo fare dei viaggi quest'estate io e un mio amico , forse un interrail ma comunque viaggi da fare zaino in spalla e qui iniziano i problemi ( che ho già sperimentato quest'inverno in montagna ) .... Attualmente ho una 5d mark 3 con Canon 16-35f4 , 24-70f4 e tamron 90 f2,8 macro (sebbene quest'ultimo non lo porti con me quando vado in giro generalmente) più treppiede manfrotto befree . Tuto ciò ha un peso e un ingombro non da poco e quindi pensavo a una compatta (lx100 panasonic principalmente ) per poter ridurre il peso quando necessario senza perdere eccessivamente di qualità .... Ho anche pensato di poter prendere un bel grandangolo luminoso per portarmi via ma ho paura sia abbastanza riduttivo e limitente avere solo quello ( un 35 f2 canon ad esempio ) . Sono abbastanza confuso e vorrei più pareri possibili su come potermi organizzare per quando il peso e l'ingombro sono un problema non da poco ....
Faccio un copiaincolla di un post che ho appena scritto.
Io uso gli F-Stop. Non costano poco, ma sono fatti benissimo e te li posso straconsigliare. In pratica prendi uno zaino ed un "contenitore" interno per il materiale fotografico che loro chiamano ICU. Il tuo corredo ti sta tranquillamente in una ICU Medium Slope, da infilare in uno zaino Ajna (40 litri) o Tilopa (50 litri).
Io ho 2 zaini (Ajna e Guru) e 2 ICU (medium slope e large slope) e combino il materiale in base alle esigenze. Per foto tour uso (e consiglio) Ajna e ICU medium slope. Il materiale fotografico é protetto molto bene e riesci a portarti dietro tutti i ricambi che vuoi.
Marquito1976 il problema non è lo zaino o la borsa ( ne ho vari e mi trovo bene ) ma il discorso peso ingombro ! Perchè camminare con pesi elevati e abbastanza estenuante e volevo sapere se affiancare alla 5d ua compatta ( magari da usare come corpo principale quando sono in giro e devo essere leggero leggero ) potesse essere una soluzione che non mi facesse rimpiangere troppo la FF ...
Per il materiale fotografico si rinuncia a un bel pò di vestiti (quanti dipende dal peso e ingombro del proprio materiale fotografico e dalla capacità di portare peso in spalla) in modo che lo zaino comprensivo di quello che serve per fotografare sia di un peso accessibile. Poi se si ha necessità di utilizzare vestiti puliti e non puzzolenti basta portarsi un saponetta di marsiglia (poca spesa tanta resa) e utilizzarla durante il viaggio.
In questo caso vedi tu cosa puoi sacrificare. Se vai in giro per far foto io porterei reflex, cavalletto e tutti gli obiettivi/accessori che ti servono (filtri...). Se invece vuoi delle "foto-ricordo" allora forse il cellulare basta...
Io se vado a fotografare paesaggi in montagna porto molta roba (2 corpi, 3 zoom da 16 a 300mm, filtri a lastra, cavalletto solido...) senza farmi troppi problemi per il peso (ho 40 anni e sono abbastanza allenato). Se vado al parco giochi con la famiglia la domenica, il cellulare basta per far 4 foto ricordo.
Eterno problema, il corredo fotografico pesa ed ingombra. Del resto se vuoi fare foto di qualità lo DEVI portare, altrimenti cosa l'hai comprato a fare?
Io ne approfitterei per prendere un bel 35 mm luminoso e porterei solo la reflex con quello..niente cavalletto. Alla fine avresti qualità massima con un peso e ingombro non eccessivo..e potresti fotografare quasi tutto, dal paesaggio al ritratto. E poi fare un viaggio con solo un fisso potrebbe essere un'esperienza utile a migliorare da un punto di vista fotografico
user109536
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:35
La questione è tanto soggettiva ma io dopo tanti anni di alpinismo e di lavoro in montagna con tutto sulle spalle ho imparato a caricarmi sul dorso solamente quello che serve è niente di più, sia di equipaggiamento che materiale fotografico. Concordo quindi con quello che scrive Klinik .
Avevo il tuo stesso corredo, ceduto tutto a favore di una xt20 fuji e lo rifarei mille volte...la praticita' non ha eguali....se poi uno ci deve lavorare e postprodurre altro discorso, ci compri un 35 1.4 e 56 1.2 e vivi felice!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.