| inviato il 03 Aprile 2017 ore 16:42
proprio ieri, l'ottica in oggetto, mopntata su 1dmk3 faceva difficoltà a mettere a fuoco, l'indicatore nel mirino lampeggia di continuo, focheggiando a mano c'e la conferma con il bip, alcune volte riesce anche in automatico, ma di rado. provato su altri corpi la stessa identica cosa. tornato a casa ho passato dell'alcool sui contatti con cotton fioc e per un attimo sembrava funzionare, l'ho smontato ma appena l'ho riprovato tutto come prima, funziona solo focheggiando a mano! Avete idea a cosa andrò in contro per sistemarlo? grazie
 i65.tinypic.com/25gfgv4.jpg |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 12:36
nessuno? |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 20:17
scusami magari ti dico una scontantezza, sposti il selettore di distanza di messa a fuoco in base alle distanze dall'oggetto?(1,5m infinito 3m infinito). Ho lo stesso obbiettivo su una 80d il focusing è moolto efficace... |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 11:03
certo, provato anche quello ! è sempre stato una bomba, per quello ho paura di un problema al motore?!?!?! |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 12:52
Motore, assistenza, salasso. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 12:55
entità del salasso? |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 13:19
Non ne ho idea, ma per sostituire il motore AF devono smontarlo tutto, poi c'è il costo del pezzo, non sarà un intervento economico. Per farti un'idea: a) anni fa' volevo acquistare un 70-200 2.8 con la prima lente rigata, solo per sostituire quella il CS chiedeva 250 Euro ... lasciai perdere l'acquisto b) al mio 28-300 IS si ruppe l'IS ... 380 Euro (e 45 giorni senza obiettivo) E del resto, senza AF che te ne fai? Non puoi evitare di farlo riparare. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:45
Dolores |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:52
Per un 28-300 L il camera service di Milano aveva stimato 150 euro, per la sostituzione del motore di messa a fuoco. Per un 70-200 f2.8 L usm immagino che i costi siano simili: basta telefonare per conferma. Tuttavia, il problema potrebbe anche dipendere da altro, come l'usura di qualche componente meccanica interna, nel qual caso il costo della riparazione si può solo stimare dopo aver smontato l'ottica. |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 17:39
Proprio ora ho riprovato la lente e sembra che sia ripartita?? possibile? sembra che vada a suo piacimento, a volte si e a volte no! |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 21:18
Ciao, non so se sono ancora in tempo, ho mandato in riparazione il mio 70-200 f2,8 non stabilizzato perchè non metteva a fuoco, non lo agganciava, se non a volte. Facendo alcune prove mi sono accorto che sotto i 3 metri metteva a fuoco, oltre no. Contattato Camera Service mi hanno detto che "... sembra esserci la necessità di una rimessa in asse delle lenti, revisione o sostituzione delle boccole, taratura del fuoco: spesa indicativa 90/130 euro iva inclusa." Appena mi torna vi faccio sapere con precisione! |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 22:21
ti ringrazio, ma tutto risolto!!! |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 22:29
Qual'era il problema? |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:37
Fortunatamente una persona veramente seria ha risolto con la sola pulizia dei contatti interni, mentre un preventivo ufficiale parlava di sostituzione motore e riallineamento lenti! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:46
“ Fortunatamente una persona veramente seria ha risolto con la sola pulizia dei contatti interni, mentre un preventivo ufficiale parlava di sostituzione motore e riallineamento lenti! „ Buon uomo, lei è stato estremamente fortunato ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |