JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Parto col chiedere scusa, avevo aperto un post, ma dopo diversi scambi di mail con altri utenti, mi hanno consigliato di aprire un altro post chiedendo grazie ad altre caratteristiche che vi metto qua sotto. Anzi, ringrazio lucaditta e ficofico per il supporto...
Mi ritrovo a voler acquistare una mirrorless, per utilizzo 70% video e 30% foto, mi piacerebbe avere il 4k e la stabilizzazione, ma non sono fondamentali. Fondamentale è invece avere un unico obiettivo, quindi uno zoom per una focale con cui fare un po' tutto, soprattutto per i video di viaggi, dove non vorrei avere 2/3 ottiche dietro. Vorrei che si comportasse bene anche di sera ovviamente, vista la cifra investita.
Ho budget abbastanza elevato, perchè vendendo la mia reflex ed altre cose che mi sono entrate, ho un buon budget, anche 2000/2300 per il corpo, basta che sia una macchina che mi duri moltissimi anni.
Per ora su molti consigli mi hanno detto GH5, Sony A7SII e la Sony A6500 , so che sono davvero molto diverse tra di loro, per questo chiedi aiuto a voi, che sicuramente tra tutti potete aiutarmi, grazie mille di nuovo.
Ciao, parlando di tali cifre, io andrei senza l'ombra del dubbio su Sony A7: il modello specifico poi lo sceglierei in base alle specifiche esigenze,ma senza dubbio A7. Sempre, secondo me. :-)
Che gli dei mi strafulminino ma, vista l'esigenza di prestazioni video e compattezza, e nessuna richiesta di qualità fotografica ai massimi livelli, io andrei su micro quattro terzi Panasonic. Però lo dico non conoscendo a fondo le qualità video di nessuna delle due, è solo una deduzione dalle caratteristiche richieste.
La scelta del modello,come ti dicevo, la farei in base al genere fotografico che prediligi: necessità di grandi performance ad alti iso? allora la A7S II. Foto in studio o still life? allora una R, magari una R2 usata. Dipende, ripeto dal genere che pratichi più frequentemente. Personalmente, ma ripeto, è solo una mia opinabilissima opinione, parlando di certe cifre, sceglierei sempre una full frame. Se le esigenze sono invece piuttosto quelle di un uso più votato ai video, allora credo che panasonic sia una buona scelta,ma non me ne intendo, per cui non entro nello specifico.
Beh diciamo che come uso sarebbe un 70% video e 30% foto, panasonic so che sarà ottima, mi spaventa solo il sensore per la sera, cosa che mi capita molto spesso di fare (foto e video di sera).
Sicuramente la A7s/2 in condizioni di scarsa luce ha una marcia in più... Bisogna vedere quanto scarsa è la luce. L'unica soluzione che avresti è quella di provare le fotocamere in bassa luce.
Devo trovare qualcuno che me le faccia provare cerco volontari! :) scherzi a parte, ho pensato anche a quello... di provare almeno l'ergonomia, ovviamente intanto chiedo a voi che aiutate sempre
ragazzi... io partirei dal consigliargli l'obiettivo unico tuttofare che cerca, poi vediamo quale corpo macchina attaccarci... mi sembra di capire dal vecchio thread che l'esigenza e' di lasciare 6d+24105/4L in favore di un qualche cosa con maggior vocazione video, ma sicuramente maggior leggerezza e compattezza... con un occhio di riguardo agli alti ISO... anche se in realta' BigTia, dovresti darci un "numero" che indichi piu' o meno cosa intendi per "alti ISO".. perche' la cosa e' molto soggettiva.
BigTia, non hai un filmato da mostrarci in modo che capiamo cosa vuoi filmare?
Certo, in realtà ho diversi video, qua purtroppo di alti ISO non ne ho usati, perchè non ho avuto bisogno, questo video è solo per mostrare il "genere":
Mi sono ritrovato spesso a fare video di sera tardi, venuti male, decisamente, per il rumore ISO. Purtroppo però non ho video a portata al momento :(
Ho provato riprese a 6400/12800 ISO, mi piacerebbe un'ottima tenuta a quegli ISO, non rumore a tutto spiano ecco
Cercavo solo un modello più recente sperando che avendo 4K e stabilizzazione potesse durare molti più anni per me, visto ovviamente la possibilità economica, diciamo che A7S era la mia scelta, perà giustamente mi hanno fatto notare la A6500 e la GH5 che uscirà, allora ho preferito chiedere, vista la cifra, voglio essere sicuro :)
Grazie, guarderò anche la G80 in attesa di altre risposte :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.