RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Graffio lente frontale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Graffio lente frontale





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:09

Ciao a tutti.
Ieri pulendo il mio 400mm Canon che aveva polvere e sabbia sulla lente frontale con l'aspirapolvere ho originato un graffio sulla lente frontale lungo circa 6mm e credo abbastanza profondo. Oggi ho scattato diverse foto ma senza prestare molta attenzione riguardo difetti vari. Sia oggi, sia dai test che ho fatto ieri sera però non mi sembrava ci fossero grossi cali di qualità o che si vedesse il graffio. Secondo voi dovrei far qualcosa? Il mio diciamo che comunque non è un occhio così pignolo quindi mi accontenterei anche, è quasi più un bisogno psicologico di scrivere qui MrGreen.



Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:31

Un piccolo graffio non incide nella qualita della foto
Tanto meno si dovrebbe vedere nella foto scattata.

L'unico problema e che quando la andrai a vedere
Chi lo vorrà acquistare abbasserà di molto il prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:37

quoto zary, forse a diaframmi molto molto chiusi potresti notare qualcosa

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:49

vai tranquillo che un piccolo graffio è nel 99,99999% dei casi ininfluente, specialmente su un tele, al massimo potrebbe aumentare un po il flare che si genera se non usi il paraluce ma difficilmente andrà ad intaccare la qualità delle foto.

Qualche esempio di "graffi" MrGreen MrGreen
dirty_lens
front-element-scratches

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:58

Grazie mille ragazzi allora è come avevo pensato Sorriso. Potete solo togliermi una curiosità? Se dovessi rivenderlo fra molto tempo sarebbe pensabile sostituire l'elemento frontale o fare un lavoro di risanamento? Quanto costerebbe circa? Non ho intenzione di farlo, è solo una curiosità che mi è venuta.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:04

Non ti so quantificare le cifre ma quasi sicuramente costerebbe di più di quanto dovresti scontare l'obiettivo così come...

user39791
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:08

In teoria potrebbe darti qualche problema con i controluce, dipende anche se il graffio è centrale o su un bordo della lente. Fai qualche prova anche con il sole laterale e poi vedi come si comporta.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:12

In teoria potrebbe darti qualche problema con i controluce, dipende anche se il graffio è centrale o su un bordo della lente. Fai qualche prova anche con il sole laterale e poi vedi come si comporta.


Esatto.
Poi dipende da quanto è profondo. Al 99% non crea problemi...i problemi, come ti hanno già detto, salteranno fuori nel momento in cui lo vorrai vendere, preparati a richieste di sconti inimmaginabili.MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:31

@Marco Kpp, @Filiberto Ok grazie ;-)
@Alessio1970 Mi sa che allora non lo rivenderò mai ;-). Tanto è così bello MrGreen.

A questo punto mi sa che l'unica cosa che mi conviene fare è prendere un filtro protettivo, così sto più tranquillo la prossima volta. O ci sono controindicazioni a riguardo?

Grazie mille ancora a tutti (anche per il sostegno psicologico in un certo senso MrGreen)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:41

Potete solo togliermi una curiosità? Se dovessi rivenderlo fra molto tempo sarebbe pensabile sostituire l'elemento frontale o fare un lavoro di risanamento? Quanto costerebbe circa? Non ho intenzione di farlo, è solo una curiosità che mi è venuta.

dipende molto dal costo del elemento frontale, che varia molto da obiettivo a obiettivo, sul 400 f5,6 che è un'ottica di concezione abbastanza vecchia potrebbe forse valerne la pena, conviene però farsi fare un preventivo prima perchè rischi di spendere magari 200/300€ e oltre per poi magari recuperarne 100€ dalla vendita.
Discorso filtri può valerne la pena se pensi di usarlo spesso in ambienti "pericolosi" per la lente, a patto però di prenderne uno di ottima qualità.

(approfondimento sulla questione lente frontale e filtri)
front-element-lens-protection

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:59

a patto però di prenderne uno di ottima qualità.

Effettivamente mi stavo chiedendo quanto il filtro potesse influire sulla qualità degli scatti. Onestamente, spendere quasi (o oltre addirittura?) 100 euro per un filtro mi sembra esagerato, calcolando poi che a questo punto non ha più senso perché ormai "il danno è fatto", e in ogni caso dovrei comunque cambiare la lente per sistemare tutto. Piuttosto magari mi prendo una pompetta o qualcosa del genere per rimuovere efficacemente polvere o granuli di sabbia quando sono in giro. Qualche consiglio in questo senso magari?
Mi scuso per la richiesta e vi ringrazio ancora per l'aiuto Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 21:24

Cambiare la lente frontale non ha senso perché ti costerebbe un capitale
Prendere un filtro uv da 100€ e troppo
Al massimo vedi qualcosa di meno costoso tra i 30 e i 50€

Per la pulizia puoi usare eclisse e pacpad
Che vanno bene anche per la pulizia del sensore.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 21:36

io per ora sto usando un hoya protector e tutto sommato mi pare valido ad un prezzo abbastanza contenuto, per la pulizia della lente una spompettata va sempre data prima di passare pennelli/panni sulla lente proprio per evitare che granelli di polvere vengano portati in giro e la righino.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 21:39

Sarebbe stato peggio un graffio sulla lente posteriore.
Per ridurre il rischio flare puoi riempire il graffio con inchiostro di china.
Un graffio, specie se così evidente, più che farti abbassare il prezzo può fare la differenza tra il venderlo e non venderlo, dipende anche da che obiettivo è e quanto è raro/ricercato.
I filtri aggiungono rischio di flare, quindi non è mai una buona idea montarli se non strettamente necessario, a maggior ragione se il rischio è aumentato a causa del graffio (ma soprattutto se la lente è colpita direttamente dalla luce).

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 23:56

Per un obiettivo da oltre 1000e evita di montarci filtri da 5 o 10€. Io sul mio 400 ci tengo un Hoya Protector Pro 1 Digital, ma ti consiglio un Hoya HD.

Sul 300/4L il filtro mi ha salvato la lente frontale in due occasioni, in entrambi i casi ho dovuto buttare via il filtro e ricomprarlo.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me