JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, prossimamente o verso l'estate vorrei fare un escursione fotografica al scenda. Ho visto che la ripresa classica viene fatta da ovest verso est quindi credo che sia bello in entrambe sia all'alba che al tramonto, voi se doveste scegliere cosa preferireste? Sapete consigliarmi l'itinerario migliore e più corto a piedi? Visto che sia all'alba che al tramonto dovrei percorrerlo o all'andata o al ritorno di notte ci son particolari rischi? Grazie a tutti in anticipo...
si, scatti da ovest verso est. Le coordinate GPS sono (metro piú, metro meno) queste 46.600698, 11.727913. Se scatti all'alba potresti trovarti contro sole, dipende dalla stagione. A naso direi meglio il tramonto, ma se la luce non é troppo dura e se magari ci sono nuvole attorno alle vette, anche durante il giorno si fanno scatti notevoli.
Per l'itinerario ci sono diverse possibilitá: a piedi é lunghetta... parti da S. Cristina o da Ortisei, ma avrai mille metri di dislivello e a piedi ci metti diverse ore... Ti consiglio di prendere la funivia Funes-Seceda da Ortisei che ti porta in vetta, oppure l'ovovia Col Raiser da S. Cristina che ti porta in quota. Se vuoi farla a piedi e cerchi un punto d'appoggio, io in ottobre dormii al rifugio Firenze.
Stagione: da adesso alla fine della stagione sciistica gli impianti di risalita funzionano. Poi da maggio a metá giugno puoi solo andare a piedi. Inoltre, se vuoi farla a piedi, considera la presenza di neve sull'itinerario.
Per il ritorno di notte, per me, per un escursionista con esperienza, nessun problema: i sentieri sono larghi e sono segnalati benissimo. Ti consiglio di portarti una torcia e magari di farti accompagnare da qualcuno per non fare il ritorno di notte da solo. Occhio comunque che é lunghetta...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.