RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ragazzi, un consiglio pls.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ragazzi, un consiglio pls.





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:18

Ciao ragazzi, non ho mai effettuato fotografie e voglio iniziare di Reflex! Ovviamente non ho più di 600/700€ di budget. Cosa mi consigliate di fare? Voglio un corpo macchina che mi permetta di evolvere, ovviamente con dei compromessi(visto il budget), ma con una buona qualità. Io pensavo di prendermi una nikon/ canon usata, magari una d7000(280-350 €) o una d7100, affiancarci qualche obiettivo, tipo un grandangolare e perchè no un basico 50mm 1.8 e iniziare a fotografare paesaggi naturali. In alternativa avrei optato per una d5300-d3300(nuove) se è preferibile. Ho dato un'occhiata alle pentax e le ho scartate perchè ho paura di commettere un grande errore e andare a spendere molto di più nel caso volessi allargare il mio parco ottico nei prossimi anni. Mi potreste dare qualche opinione su come iniziare? Tipo, 1 o 2 corpi macchina canon e nikon. Non voglio dover cambiare la macchina per 2 anni, salvo infortuni accidentali. Non penso andrò a spendere più di 400€ ad obiettivo, mai. Insomma, voglio fare della foto il mio hobby, conoscerla bene e fare delle belle foto manualmente(non voglio la canon per condividere sui social tanto per intenderci).
Forse chiedo troppo, ma tentare non nuoce :P

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:24

D90 +18-70

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:35

Grazie Andrea per la risposta immediata. Mi pui dare qualche motivazione sul perché è sia preferibile?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:42

poca spesa .ottima resa a mio parere.parlo di usato ovviamente.aspetta anche altri...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:45

Io fossi in te prenderei una canon 60d che si trova usata intorno ai 350/400 euro, il tamron 17-50 2.8 liscio usato a circa 200 euro e un canon 50 1.8 stm. Avresti un corpo semi pro con doppia ghiera e molto valida per i file che sforna e due lenti che nonostante il prezzo competitivo sono veramente eccezionali come resa. Partiresti con un corredo molto buono che ti permette di fare esperienza senza investimenti importanti.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:52

Io ti direi un corpo macchina con motore per AF per non "tagliarti fuori" tutto il mercato delle lenti un po' meno recenti, che con le tue idee di budget ideale e budget futuro "massimo" per singola lente diventano soluzioni interessanti.

Un corpo con due ghiere (per esposizione e apertura) è cosa buona e giusta.

Se non hai mai fatto foto (più o meno seriamente) io ti cosiglierei di prendere comunque una lente zoom "tuttofare" (o quasi) per renderti conto delle focali a cui trovi meglio a lavorare, e poi puntare su uno/due buoni fissi a quelle focali.

Il consiglio di Andrea in sostanza mi sa segue "implicitamente" le "direttive" che ho esplicitato io qui in modo più ampio.

In casa nikon D90 (o D7000, come dici anche tu, budget permettendo), uno zoom (18-70, anche il "plasticoso" 18-105 da kit nikon non è assolutamente da buttare per il prezzo a cui si trova), oltre al 50ino forse su macchine aps-c potrebbe esser interessante valutare il 35 1.8, e sei a posto per far un bel po' di prove. Il grandangolo è "incluso" nello zoom (se fai paesaggi non dovrebbe servirti chissà quale luminosità di partenza, suppongo), e con quello vedi come proseguire.. Prender grandangoli "seri" fa salire non poco la spesa, e non penso valga la pena partire subito "sparati".

edit: anche Ippo, dal lato canon, che personalmente conosco poco, mi sa concorda sulle linee di principio Cool

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:56


Innanzitutto un saluto. Devo pure io decidermi di comprare la prima reflex (fino ad oggi ho usato una bridge del 2009 pagata 150,00 euro) e pure a me piacciono i paesaggi.
Da quanto già letto proprio qui su juza, di sicuro ci saranno coloro che ti consiglieranno di acquistare una Nikon D7000 usata, in quanto si tratta di un ottimo corpo macchina semiprofessionale.
Personalmente, considerato il rischio di restare "fregati" prendendo un usato e considerato il fatto che essendo io un principiante non credo di avere chissà quali esigenze, mi sono convinto di acquistare (nuova) la nikon D5500 che se presa in negozio è un po' cara (mi sembra 790,00 euro con garanzia di 4 anni ). Se invece si va on line, la si trova intorno ai 550,00 euro. Il corpo macchina della D5500 è molto compatto e leggero (per essere una reflex) per cui sarebbe facilmente trasportabile.
Posto che non voglio entrare nella diatriba infinita se è meglio Nikon o Canon, in generale si possono fare belle foto con le reflex di entrami i marchi, c'è però da dire che le ottiche Canon sono un po' meno care e Canon offre un parco ottiche un po' più fornito, mentre come corpi macchina, forse i sensori di Nikon (prodotti da Sony) sono un po' migliori.
Per quanto riguarda gli obiettivi, di sicuro un grandangolo aiuta a fare foto paesaggistiche: qui la scelta è ampia perché ci sono anche le c.d. terze marche che offrono buoni grandangoli: Sigma, Tokina, Tamron.

Posto che la scelta tra Nikon e Canon può dipendere più dalle ottiche che dal corpo macchina, prenditi il tempo di fare dei confronti tra le ottiche delle due case produttrici, guarda i prezzi e leggiti le recensioni e magari cerca nel forum qui su juza che cosa dicono coloro che possiedono le ottiche che potrebbero interessarti.
La scelta è molto ampia per cui è normale avere dei dubbi e cambiare idea, prima di scegliere e aprire il portafoglio è giusto prendersi il tempo necessario per farsi un'idea.;-)

P.S.
quelli che hanno optato per Pentax e Sony non me ne vogliano, ma le ottiche sono care e non mi sembra che il parco ottiche sia paragonabile a quello di Canon e Nikon.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:15

Ti consiglierei una D 7100 usata + un 18-105, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, o se riesci a stare nel budget un 18-140. Nella scelta tra Nikon e Canon (e quasi nessuno ne parla) l'ergonomia è dalla parte della Nkon ed inoltre (cosa anche abbastanza importante per un neofita) il manuale delle Nikon è più chiaro e compresibile dei manuali Canon.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:17

quoto. D7100 usata

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:19

Fatto da poco il passaggio da d5300 a d7100. Non posso che consigliare la serie 7x00.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:24

bhe io mi sono basato sulla prima frase del post (mai fatto fotografie)e visto che vuole iniziare con una reflex gli ho citato la 90 con relativa ottica...poi nel caso che la fotografia non faccia per lui...ci perde poco.....poi a spendere si fa sempre a tempo ;-);-);-);-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:26


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:27

D300 18-70 e inizi bene. Anche una d90 più facile come utilizzo. Volendo un sigma o tamron sui 18-50 f2,8. Bene il 50mm ma 1,4 afd

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:32

Mai fatto fotografie oltre alle "foto" da smartphone :-P Ho avuto una bruttissima esperienza con la prima compatta digitale che mi presero, una vera ciofeca di foto!
Il 50mm 1,4 afd non è forse un po' caro all'inizio? Già solo quello con la macchina e sono sui 600€. Non è forse meglio aspettare, fare un po' di esperienza e poi prenderlo?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:35

LucaLuca81, il "restare fregati", acquistando con un po' di attenzione (volendo ci son anche negozi "fisici" che vendono usato garantito da loro per tot mesi/anni) non è poi così comune..almeno spero! Certo, se si vedono "offertone" troppo buone sale qualche dubbio MrGreen, ma basta stare attenti direi..qui sul mercatino di juza c'è un bel giro di usato, e non mi pare di aver letto di tante furberie perpetrate .

La 5500 che proponi secondo me, rispetto al post di 0wonder, ha un corpo macchina che non corrisponde al requisito "che mi permetta di evolvere", non avendo (se non dico cavolate..vado a memoria) la seconda ghiera e il motorino per AF, e avendo un mirino per quanto poco "inferiore" alla serie 7*00.

Se si sta nel budget D7100 è una gran macchina, se il risparmio è davvero così alto (i 200 neuri che cita 0wonder) mi sa che la D7000 basta e avanza ;).

La D90 è ancora buona, ma inizia ad esser "vecchiotta", forse se ne trovano anche poche in giro in effetti a buon prezzo.

Cadi sempre in piedi sì, dovrai aver un po' di pazienza per imparare a sfruttar bene il mezzo in ogni caso!

Curiosità, 0wonder, di dove sei? (Non per farsi i cavoli tuoi, giusto per veder se hai qualche shoppp interessante vicino che può tornarti utile, se non vuoi "divulgare" l'informazione fa niente MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me