| inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:11
  ciao a tutti,   ho acquistato in un noto negozio un sigma art 35mm 1.4, conoscendo i tipici problemi di queste lenti mi sono fatto prestare una dock per farmi trovare pronto, appena è arrivato ho subito fatto delle prove alle varie distanze presenti nelle tabelle di regolazione della dock:     0,30m : perfetto spacca il capello   0.40m : perfetto   0,60m : anche qui va benissimo   1.5m : ho dovuto dare un +17   > 2mt e infinito : ho dovuto dare un +7     devo dire che la cosa mi ha preoccupato parecchio, è strano verificare un simile grado di correzione, secondo voi a cosa può essere dovuto?   mi consigliate di rimandarla indietro e provare una nuova lente o di tenerla così ?   è un modello mTrading, quindi potrei spedirlo anche all'assistenza, ma quello che mi chiedo è : se lo mando a loro si limiteranno a regolarlo tramite dock (in pratica come ho fatto io ) o lo resettano a 0 in tutti i parametri?   attendo i vostri lumi :)  |   
  | inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:46
  Allora io son stato alla Sigma a Milano a Novembre a microtarare il mio 50 con la mk4..e ti dico cio che il molto disponibile responsabile (non mi ric. come si chiama) mi ha detto:   SOLO e ripeto SOLO x chi ha la garanzia italia Mtrading:   GRATUITAMENTE ti fanno IN SEDE la microtaratura di lente sul corpo macchina (che gli devi lasciare quandi) previo appuntamento   la fanno UNA SOLA VOLTA, per le altre volte costa 60 + iva.   Se sei a milano o vicino vacci, ne vale la pena..   il mio 50 ora non lo do piu via...    |   
  | inviato il 31 Marzo 2017 ore 22:32
  si ma quello che mi sto chiedendo è : la taratura che fanno loro è comunque con la doc? o lo sistemano in modo diverso?     in pratica se poi lo colleghi alla doc vedi tutto a 0 ? o vedi i valori cambiati? perché attualmente il mio risulta tarato bene, la cosa che mi preoccupa è solo il +17 a 1,5mt , per il resto è una lama.  |   
  | inviato il 31 Marzo 2017 ore 23:13
  Non lo fanno con la dock, è un altro sistema   |   
  | inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:04
  Ma se come l'hai tarato va bene perché devi riportarlo a tarare?   |   
  | inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:07
  ok, scrivo per aggiornarvi, in pratica sono io che sbagliavo alcune cose nella procedura di regolazione, ho finito ora di fare le prove, regolando + o - con la dock si ottiene un valore diverso rispetto alla regolazione fine AF on cam. per questo stavo impazzendo e non mi ritrovavo con le regolazioni..     ad ogni modo ora è regolata perfettamente su tutte le distanze a +8 circa (4)     posso solo dire una cosa:   se sigma facesse un controllo di taratura prima di vendere queste lenti, diventerebbe senza ombra di dubbio il leader mondiale delle ottiche, una volta regolata a dovere fa veramente paura, non ho mai visto una qualità simile, la nitidezza è pari alle lenti micro nikkor che ho, mentre il bokeh è superiore a quello dell'85mm 1.8 AFD, mi ricorda moltissimo quello del 105 Ais 1.8, insomma mi ha fatto impazzire con le regolazioni, ma ora posso dire che è un gioiellino. grazie a tutti.  |   
  | inviato il 01 Aprile 2017 ore 17:51
  Non può farlo perché su ogni macchina può cambiare la regolazione da fare  |   
  | inviato il 17 Gennaio 2020 ore 20:14
  Qualcuno conosce la taratura adatta per utilizzare il Sigma Art 35 1.4 per una Nikon D7200?  |   
  | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 7:40
  La taratura devi effettuarla tu dopo averne verificato la necessità, ci sono diverse tecniche per farlo.   poi a seconda dei casi agisci con la regolazione in macchina, con la dock oppure in assistenza  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |