JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... qualche giorno fa ho visto un Nikkor 105 2.5 Ai in condizioni visto e piaciuto su Baia.. Quando mi è arrivato sono rimasto un po' male perché la ghiera della Maf era quasi bloccata. Le lenti non erano male, solo una legera inizio di muffa... mi sono messo in lavoro ho aperto tutto e ho cercato di recuperare...
La ghiera della maf era dura perche il grasso era indurito... è bastato solo due tre spruzzi di WD-40 ed dopo 5-6 prove è tornato fluida come nuova... poi 1 a1 pulisco i vetri della lente... con un po di liquido da pulire i lenti... devo dire che le lenti non erano mai aperti quindi sono tornati come nuovi... poi montato tutto con cautela sono riuscito ad avere questa meravigliosa lente per pochi soldi.
Ma non ho ancora fatto delle foto, a giorni mi arriva l'adattatore nikon-eos
Volevo sapere da chi lo ha usato questa lente Le vostre opinioni e le vostre foto se vi va...
Il bello di questa lente non é la nitidezza! Si buona, ma nulla a che vedere con le nuove! É invece la sua resa nei passaggi fuori fuoco! Che la rende la.lente giapponese più vicina mai fatta ad una lente tedesca! Infatti lo schema é un classicone della.Germania! E qui...tutto torna... Comunque uno dei miglior tele mai costruiti! Da sfruttare si nei ritratti ma anche in paesaggio!
È un obiettivo che ha senso se usato a f/2.5, dove mostra una nitidezza quasi al livello di obiettivi molto più recenti.
Già chiudendo a f/4 perde molte delle caratteristiche che lo rendono unico, come la resa nei passaggi fuori fuoco citata da Gobbo e la gradualità dello sfocato.
È vero... ma se vuoi tutti e due i occhi a fuoco quando i occhi non sono in linea dritta con l'obiettivo e a distanza di 1.5-2 metri.. a causa del ridotta PDC non puoi averli... bisogna chiudere. O quando fotografa più persone...
Nella seconda foto sopra sono a 1 metro dal fiore e a F2.5... però in cima non è tutto a fuoco... comunque questi giorni farò delle prove per trovare le soluzioni migliori grazie anche ai vostri consigli... grazie a tutti
Per colpa delle foto di @Raffaele ne sto considerando l'aquisto come lente principale da ritratto. Tecnica Brenizer a parte sembra una lente stupenda. Mi spaventa solo il fatto che sia MF.
Come ne esce secondo voi nel confrontro con 85 1.8 D o G?? Potrebbero convivere?
Come ne esce secondo voi nel confrontro con 85 1.8 D o G?? Potrebbero convivere? „
Beh, il fatto che sia MF ne limita fortemente l'utilizzo dove sia richiesta una messa a fuoco veloce, ad esempio ritratti da strada, rubati, bambini, e così via.
Per ritratti in posa, ritratti pensati, panorami, è una lente eccellente.
Per l'appunto:
E vabbè, i brenizer con quest'obiettivo sono sempre perfetti, è forse l'ideale.
“ L 85 scompare dalla vergogna davanti a sua maestà 105 „
Non è proprio così.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.