JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti quest'estate a Luglio andrò a Carloforte per una settimana. A parte contattare il responsabile della LIPU se qualcuno avesse qualche dritta da darmi per portare a casa qualche foto di falchi, fenicotteri e qualsiasi animale con le ali ne sarei veramente grato. Grazie Roby
Ciao Roberto io ci sono stato 4 anni fa fenicotteri nello stagno tutti i giorni.
Per i falchi, bhè mi è successo che mentre passeggiavo a folle in moto uno mi si è affiancato e abbiamo fatto insieme un bel pezzo di strada, bho sarà stato 4/500 metri. Rimaneva al mio fianco e non andava via. Ad un certo punto ho avuto paura perchè si era avvicinato troppo e quasi potevo toccarlo con la mano, e così ho dato gas per spaventarlo e fargli cambiare strada. Mi sono sempre chiesto che cosa gli fosse preso per comportarsi così, ho pensato che forse, essendo a folle con il motore al minimo, non mi avesse sentito.
Vedo dalle vecchie foto che A cala fico c'è un centro visite della lipu. La zona quindi è quella. Tra capo sandalo, punta di capo basso e punta del capodolio.
Per Il Falco della Regina ( parecchi ) contattare il responsabile sezione Lipu. E' persona gentile e ben disposta. Fenicotteri sia alle saline, ma ancor meglio ( mattino )al laghetto di Punta Nera ( sono più vicini ). Qui anche porciglione, voltolino, falco di palude, occhiocotto, sterpazzola, magnanina e altro. Io ho fatto un meraviglioso Voltapietre in abito, ma su uno scoglio nel mare ( avevo il gommone ). In bocca al lupo, è un bel posto.
Cia roberto sono tornato da una settimama da carloforte per quanto riguarda i falchi della regina ho trovato l'oasi LIPU chiusa . Se vuoi fotografare i falchi devi andare a capo Sandalo al fondo del piazzale vicino la casetta di legno segui il sentiero rosso raggiungi la scogliera dopo circa 500 metri posizionati e aspetta . Io sono stato fortunato e li ho fotografati posati a circa 50 metri con il100/400 con fuji xt2. In volo e' molto difficile perche' sono velocissimi . Un consiglio che ti do e' andare al mattino perche' sei in favore di sole.Per il resto segui le indicazioni di LUCIO MARIA RAGGI. Buone foto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.