JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che la domanda sembra stupida ma.... So a cosa serviva il tasto di anteprima sulle reflex analogiche e lo capisco anche sulle analogiche con mirino ottico. Ma su una ML con il mirino digitale, se cambio diaframma non vedo già l'effetto? Cosa mi dà in piiù l'anteprima? Grazie a tutti
“ Ma su una ML con il mirino digitale, se cambio diaframma non vedo già l'effetto? „
Dipende dal fatto se la macchina mostra nel mirino l'immagine a tutta apertura oppure stop down (con il diaframma chiuso). Io non lo so (non conosco le mirrorless) ma può essere che il diaframma venga chiuso sempre al momento dello scatto...
Quando premi l oscatto a metà, chiude. L'unico scopo potrebbe essere per vedere la profondità di campo mentre metti a fuoco in manuale. Ma non mi pare così utile: metto a fuoco, premo a metà e vedo se la profondità mi soddisfa, altrimenti cambio diaframma. Cosa mi sto perdendo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.