| inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:58
dubbio amletico, anche se so che la scelta potrebbe essere più che altro basata sullo stile personale, vorrei alcune vostre opinioni, che considerino esclusivamente la praticità e la maggior duttilità che si verrebbe a creare nel corredo. 2 corpi, 7D e 5D II 24-70 2.8 70-200 4.0 10-20 3.5 avrei intenzione di aggiungere un fisso luminoso non "esoso", da poter usare per ritratti ed eventualmente in alternativa a uno dei due zoom in caso di foto in interni particolarmente bui. per es. durante una cerimonia , all'interno della chiesa, potrei avere un corpo con il 24-70 e l'altro con l'eventuale nuovo fisso anzichè il 70-200 attualmente avendo scremato un pò il mercato sarei orientato su due lenti piuttosto diverse come focale, quale ci vedreste meglio fra i miei attuali zoom tra il 28 1.8 e l' 85 1.8 ?? da un certo punto di vista pensavo che quello che farei con il 28 1.8 più o meno anche se un pò più buio, lo copro già col 24-70 2.8, mentre nel range dell' 85 ho molta più differenza di diaframma avendo l'f4, quindi sarei per l' 85 inoltre è anche vero che in chiesa il 70-200 lo uso spesso per primi piani e dettagli, che però spulciando fra i miei scatti , alla fine, sono sempre fra gli 80 e i 100 , mai oltre. Cosa altro potrei considerare per propendere di più verso il 28 anziché l'85 che non mi sta venendo in mente ? |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 18:53
Per il tuo scopo, decisamente meglio un fisso mediotele. Il 28 1,8 è LA Lente da street/reportage/fotogiornalismo, molto più difficile da usare e molto meno adatta ai ritratti |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 21:53
quindi anche tu propendi nettamente per l'85 mi pare di capire. mi piacerebbe solo poter sentire qualche parere discordante e capirne le motivazioni. |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 22:11
Per il mio personale parere il 28 non copre il 24-70 perchè hai un fisso molto più luminoso!!! Sebbene tu abbia un 2.8 scenderesti di parecchio con i tempi, e ti potrebbe tornare molto utile. Se ti serve per lavoro un 1.4 sigma ti potrebbe portare vantaggi non indifferenti, sia a livello di post produzione (recuperi meno ombre, usi meno flash e tutto è più naturale) che di qualità immagine. Sono parecchi soldi rispetto ai classici 28 o 85 1.8, ma il salto per me vale la pena. Una domanda, perchè non un 35??? Io proprio ieri ho usato un 28 2.8 (il vecchio af nikon, ho una d750)ad un convegno in una sala un pò stretta e per alcune cose ero lungo, ma per scene di interni di un matrimonio penso che forse il 28 sia più indicato! |
user91788 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 22:59
85 f/1.8 |
user91788 | inviato il 27 Marzo 2017 ore 23:00
E poi il 35 f/2.0 |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 23:13
100f2 o 85 1.8 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 0:02
Per quanto mi riguarda ti manca una focale standard luminosa, cioè un 50mm |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 1:35
Quella del 100 f2.8 macro era in effetti un'altra idea...anche perché non ho alcun obiettivo macro al momento. Non lo conosco per niente...dovrò informarmi. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 15:26
qualche impressione su questa lente ?? avrebbe senso nel mio corredo per l'uso descritto sopra ? in effetti , soprattutto per matrimoni, qualche volta la necessità di una lente Macro l'ho sentita. orientandosi su questo 100 f2.8 come fisso , sui ritratti avrei qualcosa in più rispetto all'utilizzo del 70-200 f4 secondo voi o il cambio lente e la spesa non valgono la spesa ? |
user91788 | inviato il 02 Aprile 2017 ore 13:55
Non farei il cambio, guadagni solo uno stop e perdi in flessibilità e mm. Considera poi che af dei macro è lento. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:03
100F2 |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 15:12
L'AF del 100 L macro is è molto veloce |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 2:44
50 f 1,8 stm poca spesa tanta resa,se poi in chiesa riesci a scansare il sacerdote di lato,fai pure le foto a f1,8 con gli sposi tutti e due a fuoco,ma devi stare proprio frontale,poi ha un bello sfocato. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 7:19
Concordo anche io con un 50 luminoso....escluderei il cinquantino canon autofocus lento e impreciso...io farei un pensierino al sigma 1'4 art |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |