RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750.. o aspettare?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750.. o aspettare?!





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 15:48

Buongiorno,
vorrei passare alla mia prima FX, per quello che devo fare io mi orienterei sulla D750 per la sua versalità e possibilità di utilizzo in determinate foto.
Ho solo il dubbio che appena prendo la D750 venga presentata la D760 o come la chiameranno, è vero che a me basta anche la D750, ma ha comunque due anni di vita e magari quello che presenteranno sarà più performante.
Quest anno dovrebbe essere quello giusto, ne parlano tutti, ma la tentazione di comprare è alta.
Voi che fareste?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 16:00

comprala usata,
te la godi e non ci sbatti via soldi se esce domani la nuova

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 17:03

Potrebbe essere una soluzione, anche se vorrei prenderla nel negozio di fiducia semplicemente per non impazzire a vendere tutta la attrezzatura DX.
Il problema comunque non sono i 4-500 euro in più, il problema è il prodotto.
Avendo visto la nuova D500 e la nuova D5 mi aspetto un bel salto dalla D750 al modello successivo.
Grazie comunque per il tuo intervento!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 9:25

Alla fine ho preso la D750 nuova in negozio di fiducia (ho preferito spendere qualcosa in più).
Prime impressioni buone, corpo simile se non identico alla D7200, comodo il monitor basculante, ovviamente ho fatto solo alcune foto basilari per ora.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:33

hai fatto bene. della d760 per ora non c'è nemmeno l'ombra.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:48

Penso che quando si vuole comprare una fotocamera l'importante sia comprarla dopo che il prezzo è ormai stabilizzato. Quindi visto che la D750 è del 2014 penso che il prezzo resterà più o meno quello attuale per almeno un anno, quindi non avrebbe senso aspettare l'eventuale fantomatica D760 che certamente nel primo anno costerà più dell'attuale D750.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 10:54

hai fatto benissimo, hai preso una fotocamera decisamente valida, ormai ben testata e ad un prezzo giusto.
Un nuovo modello (quanto poi diverso da quello attuale, a parte la pubblicità?) ti sarebbe costato molto di più ed avresti dovuto sopportarti eventuali problemi di gioventù

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:15

Hai fatto bene

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:57

Ottima decisione;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:00

Come la trovi rispetto alla d7200 ?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:53

Guarda io la d750 ce l'ho da dicembre, e devo dire che pur datata 2014 è forse ancora una delle migliori per la sua fascia di prezzo e anche sopra! I recuperi sia di ombre che di luci e la resa agli alti iso non so quanto la 5dmk4 di canon li abbia raggiunti...

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2017 ore 18:05

Ottima scelta! Cool Personalmente ritengo che convenga sempre comperare modelli collaudati dove gli eventuali difetti di gioventù sono stati sistemati, se ovviamente rispondono alle proprie esigenze fotografiche.
Ciao Adriano!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 21:23

Anch'io ragiono sempre in questo modo: sia si tratti di una macchia fotografica, sia si tratti di un'automobile, non conviene mai comprare subito. Meglio aspettare almeno qualche mese in modo che le eventuali magagne emergano e vengano risolte.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 9:30

Rispetto alla D7200 ovviamente ha la possibilità di recupero ombre nettamente favorevole, la cosa che rimpiango della D7200 è la sequenza di scatto e la possibilità di settarla a 1/8000, che in casi rari ho comunque usato.
Il lato "negativo" è anche il costo di un buon grandangolare, ho il 10-24mm che ho tenuto per usarlo sulle fotocamere a infrarosso (D80).
Per ora ho fatto circa 500 scatti, in post produzione i file sono ottimamente lavorabili.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 9:34

Purtroppo le ottiche FF buone costano. E poi non ti prendi una d750 per metterci su porcherie....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me