RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per nuova reflex foto e video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per nuova reflex foto e video





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 17:43

Ciao a tutti! Lavoro come fotografo e all'occorrenza faccio qualche video. Oggi i clienti mi chiedono solo video HD ma un domani lo standard sarà il 4k. Il tipo di lavoro più spesso richiesto è foto e video ai reportage aziendali e qualche video industriale. Al momento uso Canon 6D (in contemporanea per foto+video) e 5D1 (secondo corpo solo foto). Usando per lo più ottiche fisse serie L lavoro con due corpi e opero in ambienti con illuminazioni che mi obbligano a restare spesso tra 1600 e 6400 iso. Visto il corredo ormai obsoleto, pensavo di sostituire la 5d1 con la nuova 5d4 da usare come foto+video e la 6D come secondo corpo destinato alle sole foto.

Poi, però, le innumerevoli critiche lette online sulla 5DIV, unite al peso immane (e per me non gestibile) del suo 4K Mjpeg e alle altre limitazioni in ambito video mi hanno fatto sorgere molti dubbi. Ho pensato anche alla 1dxmk2, però il peso del 4k è sempre enorme... Inoltre vorrei comprare un gimbal Icecam Tiny 2 che regge 2,5kg e dovessi abbinarlo a 1dx2 con 11-24L sarei fuori range di peso.

Ho pensato alla GH5 che ha specifiche video spaziali rispetto alla 5DIV, o alle SonyA7 (che dovrebbero uscire nella terza versione a breve) ma ho un parco ottiche Canon di rilievo e utilizzarlo su altri sistemi con Metabones mi farebbe perdere l'af in campo fotografico (sulle ottiche che uso di più) inoltre dovendo usare la macchina come secondo corpo foto perderei gli automatismi a cui sono abituato con Canon (menu, ecc.), non avrei la resa colore Canon (anche se scatto solo in raw) e, almeno nel caso di Panasonic (basandomi su quel che ho visto della GH4) non credo avrei la stessa pulizia alti iso che mi da oggi la 6D (per quello sarebbe meglio la Sony A7s2).
Insomma, sono molto confuso, anche perché il mio core business sono le foto, almeno per ora... qualche suggerimento?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 13:44

Nessun suggerimento?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 14:43

lumix g80 ....
2 fissi f1.7 e un zoom 12-35 f2.8 costante...

usato spendi 1500 euro...
hai il4k stabilizzato...ottimo codec
autofocus continuo da Touchscreen senza strappi...

ricorda che a quanti iso lavori dipende da che diaframmi hai e da quanto puoi usarli A TUTTA APERTURA

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 15:23

Dipende quanto ti interessa il video rispetto alle foto.Per video top ti consiglierei panasonic ma per non cambiare corredo ottiche forse è meglio la prima opzione (5dm4)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:15

Melodycafe


Però sacrificherei lato video il corredo ottiche che ho... Tra cui l'11-24L e il 35L che userei proprio in quell'ambito.
So bene come funziona il rapporto tra iso tempo e diaframma, se dico che devo usare alti iso è perché a 1/50 aprendo il diaframma per avere un discreto margine di pdc (non mi sognerei di riprendere a meno di f4), gli iso che devo usare sono quelli.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:19

@ ChrisLein

Come ho scritto nel mio post, principalmente faccio foto e non video. Chiaramente non so come andranno le richieste in futuro... magari potrei tamponare con una reflex e un domani potrei anche prendere una C100mk3 da usare solo per video se il business aumentasse. Diciamo che la 5Dmkiv non potrei praticamente usarla per il 4K allora mi chiedo se ha senso investire quella cifra oppure che ne so, magari accontentarsi di una mk3... oppure prendee direttamente un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:18

potresti NON sacrificare le ottiche canon investendo in un accessorio DIABOLICO

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1930375

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:27

potresti NON sacrificare le ottiche canon investendo in un accessorio DIABOLICO


Conosco il Metabones (l'ho citato nel primo messaggio) ma se guardi sulle loro tabelle, vedrai che la maggior parte delle mie ottiche, tra cui il 35L, non è supportata a livello AF.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:50

5 d MK IV, macchina eccellente sia lato foto che video.
La panasonic va bene solo per i video.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:58

5 d MK IV, macchina eccellente sia lato foto che video.
La panasonic va bene solo per i video.


Questo punto di vista mi interessa molto, anche perché ci ho sperato a lungo in questa mkIV prima che uscisse, e ci sono rimasto molto male leggendo il fiume di critiche. Anche Philippe Bloom l'ha massacrata sotto l'aspetto video. Tu dici eccellente anche su lato video? Come motiveresti tale affermazione?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 21:15

il 35 L funziona una meraviglia....sul metabones xl

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 21:18

manicomic...hahahha na che tte fumi? Panasonic va bene solo per i video...hai mai avuto in mano mezza giornata una gh4 ...una gx7... una g7..una g80???

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 1:19

Melodycafe non ricordo con precisione ma ho letto che del mio parco ottiche molte non avevano af devo andare a riguardarci. Come mai consigli la G80 invece della GH5? sono comunque titubante per il micro 4/3 e la resa alti iso

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 1:28

Allora ti consiglio di aspettare l'uscita della gh5 per ulteriore test ad alti iso,cosa che è stata migliorata dal modello precedente,di certo nel reparto video con quella stai apposto per anni

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 1:39

Ho letto la recensione di saggiamente della gx80 e a 6400 iso dice di non usarla mentre io ci lavoro spesso. Quindi la battaglia sta tra la 5div e la gh5?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me