JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Come da oggetto per chi li ha avuti , Come qualità l 80-200 a 200 come e a differenza del fisso 200 ? Conviene prendere il fisso o lo zoom? Grazie, Andrea(sony a99)
Sono tre tra i migliori obiettivi mai prodotti da Minolta. Ho esperienza diretta del primo (in versione HS) e del terzo che citi. Ricordo, da un test degli anni '90, che tra zoom a 200mm e 200 fisso andava meglio quest'ultimo. La differenza non era eclatante in termini assoluti, tuttavia il fisso mostrava una straordinaria uniformità centro-bordi; da qualche parte dovrei avere ancora le riviste, se le ritrovo ti do i riferimenti. Comunque l'80-200 rimane ancora oggi un eccellente zoom, con uno sfocato molto piacevole (quasi da ottica fissa).
Dario, l'80-200 Apo hs non ha niente a che vedere con gli zoom vintage normalmalmente intesi (e sulla cui resa mediocre, nella migliore delle ipotesi, sono d'accordo). Era talmente ben fatto che è rimasto a listino fino alla metà degli anni duemila, assieme al 70-200. Quest'ultimo ha si un af di tipo SSM più moderno, ma otticamente non va affatto meglio... ed il 70-200 SSM Minolta non è altro che l'attuale Sony per A-mount (con la modifica al solo antiriflesso e in versione II con motore SSM migliorato). Peraltro l'80-200 in Af-s su A99 va tutt'ora benissimo, è rapido e preciso, il suo limite è costituito dall'inseguimento, per l'assenza di motore ad ultrasuoni. Un prezzo ragionevole nel mercato dell'usato sta tra i 650 ed i 750 euro (per un esemplare perfetto). I due fissi vanno meglio, ma quell'80-200 sta dietro di pochissimo...
85 1.4 mi sta piacendo parecchio.. Gli ho affiancato il 50 1.4 AF sempre Minolta...gran bei obbiettivi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.