RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

curiosità, come si fa ad ottenere un risultato così?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » curiosità, come si fa ad ottenere un risultato così?





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:16

Salve a tutti,
prenotando in un hotel di Venezia mi sono imbattuto in questa foto. mi ha colpito molto il risultato della post produzione , sembra quasi cartoon , ma chiedo un parere a voi esperti CoolCoolCool come si ottene un risultato simile a questo?

www.dropbox.com/s/sq35olzfp3h5xrg/12888791_1338668659493615_2735852231

www.dropbox.com/s/ow8jufyjeonohb9/12719466_1338668492826965_9218918913

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:23

Sembra un HDR leggero.


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:23

molto manico.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:26

curioso

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:41

Ottenuta personalmente una foto cosi con photomatix, il soggetto era anche simile perche' era il salone del mobile di Torino. Ero all'inizio dell'uso del programma e ammetto che mi sia uscita abbastanza per caso pacioccando con le varie funzioni.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 16:24

Ultimo:
molto manico.


Concordo. Sono foto di Andrea Sarti, www.andreasarti.com/ , uno che direi ci sa decisamente fare con architettura ed interni.

Disclaimer: quello che scriverò d'ora in poi vale solo come mini-esempio.

Non insultatemi, ma stando sul terra terra, un effetto vagamente simile in post (molto alla buona, ovviamente il suo workflow è alquanto probabile sia un tantino più raffinato MrGreen, a partire dallo sfruttamento ottimale delle fonti di luce) si può ottenere in photoshop smanettando con il filtro Dark Contrast in Color Efex pro (parte della "suite" di filtri Nik collection gratuita qui: www.google.com/nikcollection/ ), aiuta a dare un po' di quell'effetto "glow" sulle luci e rendere un po' "cartoonose" le texture delle superfici, per riprendere il post di Giuseppe.

Un esempio scrauso prendendo una foto (render, me sa..) onlainnn e applicandoci il filtro senza tanti perfezionamenti se non un passaggio di livello di regolazione luminosità/contrasto e saturazione in ps cs6:



(cliccandoci si vede un po' più grande)

p.s.: qui su juza c'è un profilo con nome Andrea Sarti , potrebbe esser proprio lui Sorriso. Spero non mi insulti se passa di qui MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 16:39

Anche secondo me si tratta di effetti hdr. Ormai da qualche anno è possibile ottenerli anche al momento dello scatto oppure in post produzione. Un software che produce questi effetti è Photomatix
La foto sotto invece è stata ottenuta in hdr al momento dello scatto.








avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 16:41

Quegli aloni bianchi sono parecchio fastidiosi

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:10

Quegli aloni bianchi sono parecchio fastidiosi


più chiaramente sono una schifezza pazzesca! Con tutto il rispetto.

Secondo me il risultato si ottiene più che altro agendo sul contrasto tonale. A me francamente non paiono HDR.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:22

Sono foto ben post prodotte...e quindi non hdr....
Almeno non nel senso comune del termine (fusione tramite sw apposito di più scatti a diverse esposizioni)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:30

Effettivamente il termine hdr è stato un po' stravolto dal vero significato della parola.
Riguardo invece alla mia foto l'ho messa tanto per ridere, perché si vede lontano un chilometro che si tratta di qualcosa che non ha nulla a che fare con la realtà MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 18:55

@ Phsystem


ma quale macchina fa un HDR così "mostruoso"???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 19:13

Più che HDR le foto dei link in DropBox sembrano "disegnizzate", sono a mezza via tra foto e disegno.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 19:20

C'è del soft focus e del burn dodge

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 19:21

Butta un occhio qui: www.knowhowtransfer.com/it/apps-estensioni-filtri-plugin-photoshop-cs/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me