JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che sono un neofita dell'uso del Metz Mecablitz 15 MS-1 anulare.. Ma ho un problema che non riesco a risolvere...:non riesco a fare scatti a distanza ravvicinata con il Metz innestato... Ok solo il primo scatto..poi bisogna aspettare alcuni secondi (troppi..il soggetto nel frattempo volato via..) per far ricaricare NON il flash anulare MA bensì quello incorporato della Nikon.. Come noto l'anulare Metz riceve l'impulso di scatto on-air dal flash interno della Nikon coperto per l'occasione della "pinza" accessorio del Metz.. Probabilmente il Metz è prontissimo a riscattare subito dopo ma essendo "comandato" dall'impulso della Nikon in modalità "commander" deve aspettare "i comodi" del lento flashetto della 7100... Come si può ovviare a questo...?
Ciao Nando, so che è passato molto tempo ma hai risolto il problema con il Metz? Ho la stessa macchina e sono indeciso sull'acquisto. In teoria utilizzandolo in modalità wireless con il commander della D7100 non dovresti aspettare nulla e sarebbe più rapido.
seguo perché ho una mezza intenzione di prendere questo flash per la macro
Ciao Nando come procede ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.