RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire d700 con d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire d700 con d750?





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:07

Sto pensando di acquistare una nuova macchina, più leggera e meno ingombrante della mia D700 alla quale sono affezionatissimo, e la scelta cade inevitabilmente sulla D750. Per motivi di budget dovrei vendere la D700, ma non c'è solo la questione del budget, è che non ho l'esigenza di avere due fotocamere, e poi cosa farei con due macchine sostanzialmente simili? Avevo anche una D300 e la usavo in alternativa alla D700 per sfruttare meglio il tele, ma con due FF non avrebbe senso e inoltre potrei sfruttare la funzione crop della D750. Insomma, se qualcuno possiede entrambe le macchine può suggerirmi se conviene fare il cambio? Premetto che ho un parco ottiche sicuramente all'altezza del sensore più denso. Grazie.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:36

Dipende dalle tue esigenze e da quello che devi fare..
Sono ottime entrambe nell'utilizzo "standard" ovviamente la D750 è superiore in molte situazioni

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:40

se la cerchi più leggera e meno ingombrante vai di d750, se ti serve qualcosa di veramente performante vai di d800

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:45

valuta anche la D610 non è malaccio

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:06

Grekon ho provato la D610.. l AF fatica ... poi se vuole risparmiare ok

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:08

Dalla D700 puoi passare unicamente alla D750 o, in alternativa, alle D8xx

Personalmente ti sconsiglio la D600/610

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:09

In realtà vorrei concentrarmi sullo street, dunque corpo leggero, poco visibile e performante (nel senso di veloce). In un primo momento mi ero orientato addirittura sulla Fuji x100F come seconda macchina, ma dato il costo della medesima mi sono detto: perché non spendere un po' di più e prendere la D750 che mi consente pure di sfruttare il parco ottiche? Siccome entrambe le cose le farei vendendo un po' di attrezzatura che non uso, si pone il problema di vendere la D700, cosa che mentre la scrivo già mi fa venire i brividi di freddo, e chi ce l'ha probabilmente mi capisce. Del resto la mia schiena, che non è più quella di una volta, reclama leggerezza, e la mia voglia di farmi un po' i fatti degli altri reclama invisibilità. Temo che dovrò fare qualche sacrificio, prendere la D750 mantenendo la D700 e poi semmai...insomma l'eterno problema di lasciare una bella donna per un'altra bella donna. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:13

Aigor956@
Ho avuto la D700 e adesso ho la D750, ti posso dire che in quanto a prestazioni la D750 è superiore in tutto, la differenza sta proprio nella sensazione di minor solidità che però viene compensata da una migliore ergonomia dell'impugnatura.
Attualmente i problemi che affliggevano la D750 sembrano definitivamente risolti comunque se dovessi decidere di acquistarla ti consiglio di prenderla con garanzia Nital.
Qui sotto trovi un articolo di fotografi digitali intitolato
"Nikon D750, il miglior compromesso formato FX"
www.fotografidigitali.it/articoli/4669/nikon-d750-il-miglior-compromes

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:20

Oddio poco visibile....non è che la D750 sia tanto meno "visibile" della D700...mettici poi un fisso come un Sigma/Tamron 35 o, peggio, il 24-70 e prova a passare "inosservato". Sicuramente guadagni sul fronte alti iso in caso ti trovi a scattare con poca luce, più tutti i miglioramenti fatti dal sensore e dall'elettronica in otto anni che in altri generi di fotografia fan comodo (gamma dinamica, liveview, esposimetro, risoluzione....). Io per cercare di passare più inosservato possibile per street/reportage ho affiancato al corredo Nikon una micro 4/3 con la combo Zuiko 17 e Zuiko 45.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:13

Canopo sicuramente non è un AF da top ma mi sembra sufficiente per gli usi e consumi del nostro amico

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 8:39

Aiacos, per lo street io uso un Voitglander 40 mm f2 che praticamente scompare dentro la macchina fotografica, per quanto è compatto. Certo non è che sia invisibile ma insomma, un po' dissimula.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me