JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so perché ma l'argomento in oggetto era sparito e non lo trovo più da nessuna parte quindi. ...rinnovo la richiesta. Qualcuno sa dirmi quali sono le differenze sostanziali e importanti tra la xt1 e la xt2 (tanto da farla costare anche più del doppio)? Grazie
user117231
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:51
A prescindere dalle differenze... in questo momento si trovano carrettate di XT1 usate che saranno pari al nuovo, con 600 euro. La XT2 costa 1.000 euro di più.
Nuovo sensore X Trans da 24 MP. Doppio slot di memoria. Joypad per il posizionamento del punto AF. Display di risoluzione leggermente maggiore e reclinabile in tutte le direzioni. Simulazione file a 36 MP della Nikon D810.
Sensore più grosso, ergonomia e AF migliorati... non è che non se ne sia già parlato eh, sto benedetto tasto ricerca usarlo magari ogni tanto...
Per quanto riguarda il prezzo della X-T2 mi sembra in linea col prezzo di lancio della 1. Non ha senso confrontare i prezzi attualu, è chiaro che quest'ultima adesso te la danno alla metà, essendo andata fuori produzione... e vorrei ben vedere.
user117231
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:58
A saperlo...aspettavo adesso. E infatti aspetterò il 2020 per prendere la XT2.
PS oggi ho maneggiato qualche minuto in negozio la X-T2 e la X-T20, fianco a fianco... incredibilmente, così a pelle mi è piaciuta di più la sorella minore, la maggiore l'ho sentita quasi troppo leggera in mano e le ghiere davano un feeling un po' plasticoso. Poi vabbeh, sono impressioni che valgono zero, però non me l'aspettavo.
PPS di fianco c'erano anche una X100F e una Oly Em5 Mk II... quelle sì, al tatto sono dei bei mattoncini, davano una bella sensazione di "pieno".
la xt2 è meglio sotto parecchi punti di vista, ma la xt1 si difende molto bene considerando la differenza di prezzo... io ho scelto la xt1 in offerta, prenderò la xpro2 (o la xt2 al limite) quando saranno uscite le versioni 3 e le attuali si troveranno al prezzo dell'attuale xt1, ed in tutto spenderò quanto a comprare adesso il modello più nuovo (800+800 contro 1500), ma avrò anche un secondo corpo.
Qualche vantaggio sparso (oltre a tutti quelli già detti) della xt2 che vorrei sulla mia xt1:
- raw compresso - raw su tutte le sensibilità iso - stato della batteria in percentuale - possibilità di mettere la NR a -4
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.