JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo della fotografia ed essendo un neofita del campo vorrei chiedere un consiglio sulla mia prima mirrorless.
Avendo un budget risicato ho spulciando nei vari forum e ho identificato i seguenti modelli che corrispondono alle miei esigenze:
- Sony nex 5n a 200 euro con obiettivo 18/55; - Sony nex 5r con due obiettivi (18/55 E 2.8/16) a 240 euro; - Sony a5000 con obiettivo 16/50 a 220 euro;
Ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte.
Se non te la prendi a male, prima di comprare una mirrorless pensaci bene: scegliere un sistema fotografico partendo da zero è sempre molto impegnativo
Non vorrei essere frainteso, perché per me le foto si possono fare anche con il telefonino, ho partecipato a diversi corsi di fotografia e addirittura si può essere condizionati dalla marca e dal modello di fotocamera che meglio conosce l' istruttore. Infatti quasi sempre quando si tratta di approfondire in dettaglio le funzioni della fotocamera ti senti dire: leggetevi il manuale delle istruzioni. E purtroppo la quale totalità degli istruttori fa riferimento alla reflex
Capisco, ma siccome adesso devo acquistare, vorrei prendere una fotocamera bella. Non pretendo di utilizzarla subito al 100% ma col tempo imparare ad usarla... Grazie comunque per le cortesi risposte
Vai di Sony a5000, tra quelle che hai detto è la più recente e ha qualcosa in più delle nex. L'unico "problema" può essere l'assenza del mirino, ma se sei abituato a scattare con il telefono o una compatta non ne sentirai la mancanza. È piccola e si porta facilmente in giro. A quelli che pensano che sia poco piu di un giocattolo basta far guardate le gallerie di Juza, che fino a poco tempo fa utilizzava la a5100 (il modello dopo). Non farti condizionare dai corsi, di sicuro tutti avranno canon o nikon, ma questo non vuol dire che siano migliori
Io ho una sony A6000, ma da spendere poco sul marchio non andrei sotto la a5100 per il touch che compensa la mancanza della seconda ghiera (e sensore della a6000 ), tra quelle da te citate a5000 ha il sensore più avanzato comunque, per Iso, af ecc. Alternativa molto economica e ben supportata è la Canon m10, la trovi nuova col 15-45 ad un prezzo simile a quello da te citato, il corpo non si impugna bene e l'obiettivo non è così compatto, ma complessivamente può essere meglio di quelle da te citate
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.